PRESENTA UN
PROGETTO

Progetto “Giardino Viatori: un'oasi di inclusione e sostenibilità” nell’ambito del Bando PR FESR 2021-2027 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Tipologia di intervento D6.1.1

 



News pubblicata il
28 / 10 / 2024
La Fondazione sta realizzando il progetto “Giardino Viatori: un'oasi di inclusione e sostenibilità” finanziato nell'ambito del Bando PR FESR 2021-2027 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Tipologia di intervento D6.1.1 "Incentivi per lo sviluppo di progetti volti a valorizzare il ruolo che i musei, le collezioni artistico-culturali e altri prodotti culturali possono svolgere come attori dello sviluppo locale" - Procedura n. 36.

L’obiettivo generale del progetto è la piena riattivazione del Giardino Viatori in particolare negli aspetti di fruibilità da parte delle persone con ridotte capacità motorie e nelle sue funzioni di luogo di aggregazione sociale inclusivo e trasversale. Si intende valorizzare il giardino non solo come luogo dove immergersi nella natura ma anche come luogo di crescita, scoperta e inclusione. Questo obiettivo verrà raggiunto attraverso il coinvolgimento di associazioni del territorio e istituzioni e istituti scolastici che rappresentano diverse realtà sociali: persone con disabilità motorie, soggetti caratterizzati da situazioni di marginalità e fragilità sociale, bambine, bambini, ragazze e ragazzi con autismo, anziani e anziane, studentesse e studenti degli istituti superiori. Il progetto prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche e un percorso di visita digitale, oltre ad attività con i soggetti partner.

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa