“Spazio Scuola”, “Comunico con il mondo”, “Costruiamo il mio futuro”: sono i successivi nuovi Bandi pubblicati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia per il 2022 che, insieme alle Sessioni erogative generali, mettono a disposizione complessivi 350.000 euro, per il sostegno di progetti nel settore dell’Educazione, Istruzione e Formazione (scadenza 15 luglio ore 12).
Nel dettaglio il Bando “Spazio Scuola” è riservato alle Istituzioni scolastiche, per il sostegno di progetti e attività integrativi dell’offerta didattica, finalizzati a sviluppare capacità, competenze trasversali, inclinazioni e potenzialità individuali degli studenti, nonché di progetti di innovazione tecnologica".
Il Bando Lingue “Comunico con il mondo” è riservato alle Istituzioni scolastiche, per il sostegno di progetti, da svolgersi nell’anno scolastico 2022/2023, inerenti lo studio, il potenziamento e l’ampliamento dell’offerta didattica in relazione alle lingue straniere.
Dedicato agli enti e alle associazioni del territorio, è il Bando “Costruiamo il mio futuro”, riservato a enti e associazioni locali, diversi dagli Istituti scolastici, per il sostegno di progetti e attività formativi ed educativi extrascolastici rivolti a bambini e giovani.
La Sessione erogativa generale, attivata nel settore Educazione, è volta a sostenere l’attività ordinaria delle associazioni e le iniziative locali che non trovano giusta collocazione nei Bandi, in tema di educazione, istruzione e formazione, con contributo massimo è di 5.000 euro per singola richiesta.
Le richieste di contributo devono essere presentate attraverso la procedura ROL, disponibile sul sito www.fondazionecarigo.it entro le ore 12 del 15 luglio 2022.
Fotogallery