PRESENTA UN
PROGETTO

1 Ottobre: Giornata Europea delle Fondazioni 2024

In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni, Fondazione Carigo aderisce alla campagna promossa da Acri e Assifero dal titolo “#unaltrapartita. Comunità in campo in programma dal 23 settembre al 1º ottobre con il Bando "Sport per tutti" attivo fino al 31 ottobre 2024.



News pubblicata il
24 / 09 / 2024

Dal 23 settembre al 1° ottobre
 
UN’ALTRA PARTITA: COMUNITÀ IN CAMPO

 

Solo il 34,5% degli italiani fa sport; siamo al 4° posto al mondo tra gli adulti e al 1° tra i minori per indice di sedentarietà
Divario di genere: le donne sono solo il 43,3% della popolazione sportiva
Le persone con disabilità che riescono ad accedere allo sport sono la metà di quelli senza limitazioni
Allarme abbandono sportivo tra i giovani: Generazione Z lascia per ansia da prestazione e burn out
Le cause: costi elevati, carenza di strutture, esempio famigliare
Risponde il Terzo settore: un terzo del non profit italiano promuove lo sport per tutti

 

Obiettivo della Giornata è attrarre l’attenzione su alcuni dei valori che ispirano l’attività delle Fondazioni, per farne conoscere meglio l’attività filantropica. A un anno dall’ingresso dello sport nella Costituzione («La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme», art.33), la campagna sarà l’occasione per valorizzare come le Fondazioni, insieme alle comunità e al Terzo settore, siano da sempre impegnate a garantire a tutti l’accesso alla pratica sportiva, come strumento di inclusione, condivisione e benessere.

Fondazione Carigo, aderisce con  il Bando "SPORT PER TUTTI" per l'abbattimento delle rette di frequenza per le attività sportive di bambini e ragazzi provenienti da famiglie a bassa soglia di reddito. Promuoviamo l'accessibilità allo sport e l'inclusione sociale dei giovani nella nostra comunità. 
Lo sport, infatti, rappresenta un fattore di prevenzione e promozione del benessere psico-fisico e contribuisce a sperimentare in modo diretto valori ritenuti importanti soprattutto nelle fasi di sviluppo dei bambini, adolescenti e giovani, quali ad esempio il rispetto degli altri e delle regole, la cooperazione all’interno della squadra, l’accettazione della sconfitta, la capacità di gestire le difficoltà e i problemi. 

Lo sport, inoltre, permette di superare le differenze, siano esse linguistiche, religiose, culturali, sociali e di creare contesti in cui può essere favorito il dialogo e l’accoglienza.

La Giornata Europea delle Fondazioni è un’iniziativa nata in seno al network europeo delle associazioni nazionali di fondazioni (Dafne) – oggi confluito in Philea – che ha l’obiettivo di rendere riconoscibile a livello comunitario il ruolo e l’operato delle Fondazioni che, insieme al mondo del volontariato e del Terzo settore, concorrono ad alimentare e innovare il welfare e la cultura in tutta Europa. Un dato su tutti: la filantropia organizzata di cui le fondazioni di origine bancaria sono un player importante muove in Italia risorse per oltre 1 miliardo di euro ogni anno. 
 

Scopri di più: www.unaltrapartita.it

Il bando "Sport per tutti 2.0" scade il  31 ottobre 2024 alle ore 12 > www.fondazionecarigo.it/bandi
 


Fotogallery

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa