PRESENTA UN
PROGETTO

Lo Smart Space riapre al pubblico!

La storia di Gorizia come non l'avete mai vista!



News pubblicata il
02 / 09 / 2024
Dopo una breve pausa estiva, lo Smart Space della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ha riaperto le sue porte al pubblico, offrendo esperienze uniche e coinvolgenti.

Situato al piano terra della sede della Fondazione in via Carducci 2, questo innovativo spazio espositivo digitale è un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, dove installazioni multimediali, videoproiezioni e oggetti storici dialogano in perfetta sintonia
.
I visitatori saranno catturati da visori per la realtà virtuale, proiezioni immersive e avvincenti animazioni realizzate con la tecnologia metahuman, che danno vita a percorsi narrativi sempre nuovi e sorprendenti.

Attraverso questi strumenti, lo Smart Space racconta l'evoluzione di Gorizia nei secoli, mettendo in luce eventi, personaggi, mestieri e opere che hanno segnato la storia della città
.
Ma non solo. Lo Smart Space offre anche la possibilità di esplorare il percorso digitale "Diritti al Cubo. Gorizia epicentro di una rivoluzione. La fine del manicomio, la nascita dei diritti", che ripercorre l'esperienza condotta da Franco Basaglia e dai suoi collaboratori proprio a partire da Gorizia sul finire degli anni ’60, dando vita a una formidabile rivoluzione che ha portato alla chiusura dei manicomi e all'affermazione dei diritti dei pazienti.
 
Questo spazio non solo promuove la cultura e l'arte, ma si inserisce in un progetto più ampio dedicato alla valorizzazione del territorio goriziano. Al centro dello Smart Space, i tavoli touch orizzontali offrono un'esperienza interattiva che illustra il programma "CariGO GREEN" della Fondazione. Questo programma è stato concepito per esaltare il patrimonio culturale, storico e paesaggistico della provincia di Gorizia, promuovendo un modello di turismo sostenibile. L'iniziativa si basa sulla mobilità lenta e sulla riscoperta del legame tra uomo e natura, rispettando i luoghi e le risorse ambientali. Tutto ciò è in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030, mirando a creare un turismo che non solo valorizzi il territorio, ma che contribuisca anche a preservarlo per le generazioni future.


Lo Smart Space vi aspetta da lunedì a sabato, alle ore 16 e alle 17:30, per farvi vivere un'esperienza unica e indimenticabile.

L'ingresso è gratuito!

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito
www.fondazionecarigo.it/smartspace.


Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di immergervi nella storia e nella cultura di Gorizia come non l'avete mai fatto prima!
 

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa