PRESENTA UN
PROGETTO

Ricorrono oggi i 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia

Vi aspettiamo per visitare il percorso espositivo digitale dedicato a lui e alla sua "rivoluzione", che oggi è aperto in via eccezionale.



News pubblicata il
11 / 03 / 2024
Il percorso espositivo digitale "Diritti al Cubo. Gorizia epicentro di una rivoluzione. La fine del manicomio, la nascita dei diritti" è aperta oggi dalle 16 alle 19 nello Smart Space allestito nella sede della Fondazione (via Carducci, 2 - Gorizia).
La mostra è visitabile anche ogni mercoledì e sabato dalle 16 alle 19 ed è disponibile online su https://dirittialcubo.it/
 Per maggiori informazioni: https://shorturl.at/twCU0
 
Dimenticare può lasciare lo spazio alla negazione del valore
di un’esperienza fondamentale per la vita democratica di un Paese intero
(Alberta Basaglia)
 
 
La mostra racconta la rivoluzione basagliana e la nascita dei diritti: l'esperienza di Basaglia e dei suoi collaboratori, con il supporto prezioso della moglie Franca Ongaro, partita da Gorizia negli anni '60, che nel 1978 si è tradotta nella legge 180, che aboliva per sempre i manicomi.
A cura di Alberta Basaglia, Franco Perazza e Roberta Demartin.

©Alberta Basaglia / Fondazione Franco e Franca Basaglia
 
 

Fotogallery

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa