È dedicata all’interazione creativa tra l’opera di Luigi Spazzapan e la produzione disegnativa e pittorica dell’architetto Ettore Sottsass la nuova esperienza in realtà virtuale, realizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, che costituisce oggi il fulcro del nuovo allestimento della Galleria Regionale d’Arte contemporanea di Gradisca d’Isonzo.
La nuova realtà immersiva, fruibile tramite visori all’interno del CariGO Green Point allestito nella Galleria, va ad arricchire l’offerta culturale di questa importante sede espositiva, gestita in forma associata da Erpac - Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Gradisca d’Isonzo e Fondazione, nonché costituisce un’ulteriore implementazione del progetto CariGO GREEN della Fondazione, volto alla valorizzazione in chiave sostenibile e innovativa del territorio locale.
Si tratta di un serrato confronto artistico tra Luigi Spazzapan e Ettore Sottsass, che vede, ad esempio, la ricostruzione in 3D dello studio di Spazzapan, luogo in cui la loro amicizia si sviluppò, e di altri spazi immaginari connotati dalla traduzione del segno di Spazzapan in quello del celebre artista.
L’esperienza, resa possibile grazie al know how del digital partner IKON, è disponile all’interno del “CariGO GREEN Point” presente nella Galleria: un corner permanente dotato di visori VR (virtual reality) che offre al visitatore la possibilità di compiere un sorprendente viaggio, altamente emozionale, nel mondo di Spazzapan, nella genesi del suo segno pittorico e della sua arte, accompagnato da pensieri e note tratte dalla sua autobiografia.
Il corner funge inoltre da punto di partenza per scoprire il territorio e i contenuti del progetto “CariGO GREEN”: una rete di percorsi ed esperienze per conoscere il Collio, il Carso e l’Isonzo nel segno nella sostenibilità.
La nuova realtà immersiva, fruibile tramite visori all’interno del CariGO Green Point allestito nella Galleria, va ad arricchire l’offerta culturale di questa importante sede espositiva, gestita in forma associata da Erpac - Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Gradisca d’Isonzo e Fondazione, nonché costituisce un’ulteriore implementazione del progetto CariGO GREEN della Fondazione, volto alla valorizzazione in chiave sostenibile e innovativa del territorio locale.
Si tratta di un serrato confronto artistico tra Luigi Spazzapan e Ettore Sottsass, che vede, ad esempio, la ricostruzione in 3D dello studio di Spazzapan, luogo in cui la loro amicizia si sviluppò, e di altri spazi immaginari connotati dalla traduzione del segno di Spazzapan in quello del celebre artista.
L’esperienza, resa possibile grazie al know how del digital partner IKON, è disponile all’interno del “CariGO GREEN Point” presente nella Galleria: un corner permanente dotato di visori VR (virtual reality) che offre al visitatore la possibilità di compiere un sorprendente viaggio, altamente emozionale, nel mondo di Spazzapan, nella genesi del suo segno pittorico e della sua arte, accompagnato da pensieri e note tratte dalla sua autobiografia.
Il corner funge inoltre da punto di partenza per scoprire il territorio e i contenuti del progetto “CariGO GREEN”: una rete di percorsi ed esperienze per conoscere il Collio, il Carso e l’Isonzo nel segno nella sostenibilità.
La Galleria Regionale d'Arte Contemporanea di Gradisca d'Isonzo osserverà fino al 30 settembre i seguenti orari di apertura:
- da mercoledì a venerdì, dalle ore 17:00 alle ore 20:00
- sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
L’ingresso sarà gratuito fino al 30 settembre.
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito.
Per informazioni e visite guidate:
galleriaspazzapan@regione.fvg.it
+39 0481 960816
►► galleriaspazzapan.regione.fvg.it
Accessibilità
Parziale, sono presenti barriere architettoniche.
Biglietti d'ingresso
Gratuito
Fino al termine dei lavori di adeguamento strutturale si potrà visitare solamente il piano terra.