PRESENTA UN
PROGETTO

Nasce un grande “cantiere educativo” nel Paese

Con il primo bando sulle “Comunità educanti”, Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile sostenuto anche la Fondazione Carigo con il coordinamento di ACRI, ha selezionato 152 progetti in tutta Italia, con l’obiettivo di creare, rafforzare o implementare le alleanze educative nel Paese.



News pubblicata il
01 / 02 / 2023

Le iniziative, sostenute complessivamente con oltre 14,5 milioni di euro, coinvolgono circa 2mila organizzazioni, tra enti del terzo settore, scuole, imprese, enti locali e altre istituzioni. Tra le diverse azioni dei progetti, sono previsti interventi in co-progettazione con i giovani, le famiglie e gli altri attori della comunità educante. Molte azioni prevedono inoltre attività attorno ai luoghi di ritrovo dei ragazzi e delle comunità, in linea con il concetto allargato di “educare”, inteso come azione svolta non solo dalla famiglia e dalla scuola, ma anche da tutti quegli attori che ruotano attorno ai bambini e ai ragazzi. Una responsabilità collettiva da svolgere in maniera coordinata: ad essere al centro, quindi, non sono tanto gli interventi rivolti direttamente ai minorenni, quanto i processi di attivazione e strutturazione delle relazioni tra i componenti della comunità.

“Sostenere le comunità educanti - spiega il presidente Marco Rossi-Doria - significa investire sul futuro del Paese, partendo dai giovani e da tutto il mondo che ruota attorno ad essi: scuola, famiglia, coetanei, quartiere, terzo settore, istituzioni, imprese”.


Si apre quindi un grande “cantiere educativo”, che interesserà le comunità educanti di tutte le regioni d’Italia per i prossimi due anni: dai quartieri delle grandi città ai borghi appenninici, fino alle reti di comuni.

Per saperne di più cliccare qui 

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa