Lo scopo è quello di presentarne i valori e la visione che animano l'operato della Fondazione, a favore dello sviluppo della provincia di Gorizia, mettendo in luce i diversi ambiti di azione: educazione, istruzione e formazione, sviluppo locale, ambito sociale, cultura, focalizzandosi su temi come la sostenibilità e il dialogo intergenerazionale. Nel racconto seguiamo le avventure di due bambini, Nino e Margherita, nei principali luoghi di interesse dell'Isontino, mostrando in maniera inedita e creativa l'utilizzo di visori per la realtà virtuale. Durante una passeggiata guidata i bambini Nino e Margherita si staccano dal gruppo di visitatori per vivere un'emozionante avventura sulle rive del fiume Isonzo, sul Monte San Michele e sul Collio, dove sono ambientati alcuni dei principali progetti realizzati dalla Fondazione per valorizzare il territorio. Quando la guida li richiama preoccupata per la loro assenza, scopriamo che Nino e Margherita sono due anziani che stavano vivendo un'esperienza in realtà virtuale e hanno scelto due bambini come avatar.
1992-2022: Da 30 anni insieme, coltiviamo il futuro.
Filmato realizzato da Tesla Production!
Difficoltà con il video? >
CLICCA QUI!
Buona visione!