Il 2 agosto 1992 è nata la nostra Fondazione!
Festeggiamo insieme il Trentennale con un programma di eventi dall'1 al 4 dicembre!
Il 27 dicembre, un evento speciale a chiusura delle celebrazioni!
MARTEDÌ 27 DICEMBRE
ore 20.30
Teatro Comunale G. Verdi di Gorizia
CONCERTO DI FINE ANNO
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Direttore Jacopo Brusa
Soprano Claudia Mavilia
Mezzosoprano Marina Comparato
Tenore Andrea Schifaudo
Basso Viacheslav Strelkov
Musiche di
W. A. Mozart - Gioachino Rossini
Gaetano Donizetti - Giacomo Puccini
Pietro Mascagni - Ruggero Leoncavallo
Jacques Hoffenbach - Georges Bizet - Giuseppe Verdi
Concerto gratuito
Ingresso libero fino a esaurimento posti
GIOVEDÌ 1 DICEMBRE
INAUGURAZIONE DEL PROGETTO "CARSO XR"
San Michele del Carso
Inaugurazione del progetto "Carso XR" con passeggiata narrativa lungo il percorso di digitalstorytelling "Il confine" e visita al Museo del Monte San Michele, riallestito dalla Fondazione in chiave multimediale.
(evento riservato alle scuole)
1992-2022: DA 30 ANNI INSIEME COLTIVIAMO IL FUTURO
Sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (via Carducci, 2 - Gorizia)
Riflessioni con
Francesco Profumo, Presidente Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio spa)
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Alberto Bergamin, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Rossella Digiusto, Direttore Generale Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Modera Roberta Giani, Direttore Il Piccolo
(evento su invito)
INAUGURAZIONE SMART SPACE - SPAZIO DIGITALE ESPOSITIVO
Sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (via Carducci, 2 - Gorizia)
Uno spazio “smart” dove la tecnologia consente di creare finestre digitali su tanti mondi reali.
Con la partecipazione del coro “Freevoices”.
Vin d’honneur a chiusura dell’evento.
(evento su invito)
OPERETTA "LA PRINCIPESSA DELLA CZARDA"
di Imre Kálmán
FVG Orchestra
Teatro Comunale G. Verdi di Gorizia
“Questo matrimonio non s’ha da fare”: la trama dell’operetta ricorda per alcune situazioni il celebre romanzo di Alessandro Manzoni.
Gli austeri principi di Lippert-Weilersheim non possono accettare che il loro figlio, il principe Edvino, sposi una canzonettista. Ma lui si ostina e davanti a tutti i presenti all’Orpheum di Budapest, famoso locale notturno, dichiara di disattendere le aspettative della famiglia e di sposare Silva nel giro
di otto settimane.
Fra equivoci, drammi da operetta e scambi di coppie si arriverà naturalmente al lieto fine.
Direzione musicale - Maestro Romolo Gessi
in collaborazione con l'Associazione Internazionale dell'Operetta
Spettacolo offerto dalla Fondazione alla cittadinanza
► Ingresso libero su prenotazione presso la biglietteria del Teatro Verdi di Gorizia (dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10.30 alle 12.30)
VENERDÌ 2 DICEMBRE
ESPERIENZA NARRATIVA DEL PERCORSO "LA PROSSIMA MOSSA"
Mossa
Passeggiata narrativa lungo uno dei percorsi di digitalstorytelling di Collio XR.
(evento riservato alle scuole)
VISITA GUIDATA ALLO SMART SPACE - SPAZIO DIGITALE ESPOSITIVO
VIAGGIO IMMERSIVO NELLA STORIA DI GORIZIA
Sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (via Carducci, 2 - Gorizia)
Visita guidata dedicata al pubblico allo Smart Space, con la partecipazione dell'Orchestra Thomas Shippers.
Vin d’honneur a chiusura dell’evento.
► Ingresso libero su prenotazione al seguente link: www.eventbrite.it/e/470938077467
CONCERTO-SPETTACOLO
NOI SIAMO IL TEMPO, IL NOSTRO, L'ALTRUI, DELLA TERRA
FREEVOICES SHOW CHOIR
Teatro Comunale di Monfalcone
Man mano che la cultura assume sempre maggiore responsabilità sociale, campi creativi, come la musica e tutte le altre forme d’arte, hanno un compito specifico: sensibilizzare le comunità e aprire le
coscienze. Gli artisti che partecipano al dibattito sul tema della sostenibilità sono chiamati così a realizzare opere “rivoluzionarie” capaci di inviare messaggi potenti sul cambiamento climatico, sulla politica e sull’ingiustizia sociale.
È in questo contesto che il Freevoices Show Choir propone un progetto spettacolo che punta ad ispirare il cambiamento sociale e culturale, ispirato agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Direzione artistica - Manuela Marussi
Testi - Sergio Sichenze
Coreografie - Marco Rigamonti
Spettacolo offerto dalla Fondazione alla cittadinanza
► Ingresso libero su prenotazione presso la biglietteria del Teatro Comunale di Monfalcone (dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19). Contatti: 0481494664; biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it. Prenotazioni aperte fino al 1.12.2022.
SABATO 3 DICEMBRE
ESPERIENZA NARRATIVA DEL PERCORSO "IL VIAGGIO SEGRETO DI LEONARDO"
Gradisca d'Isonzo
Passeggiata narrativa lungo uno dei percorsi di digitalstorytelling di Isonzo XR.
(evento riservato alle scuole)
VISITA GUIDATA ALLO SMART SPACE - SPAZIO DIGITALE ESPOSITIVO
VIAGGIO IMMERSIVO NELLA STORIA DI GORIZIA
Sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (via Carducci, 2 - Gorizia)
Visita guidata dedicata al pubblico allo Smart Space, con la partecipazione dell'Associazione Musicale e Culturale di Farra d'Isonzo.
Vin d’honneur a chiusura dell’evento.
► Ingresso libero su prenotazione al seguente link: www.eventbrite.it/e/471173772437
TEATRO SOCIALE
Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d'Isonzo
"ROMPISCENA!", spettacolo della compagnia teatrale Rompiscena
"HO RISPOSTO SABBIA", spettacolo della compagnia teatrale Fierascena, con i detenuti della Casa Circondariale di Gorizia
Spettacolo offerto dalla Fondazione alla cittadinanza
► Ingresso libero su prenotazione al seguente link: www.eventbrite.it/e/471204022917
DOMENICA 4 DICEMBRE
VISITA GUIDATA ALLO SMART SPACE - SPAZIO DIGITALE ESPOSITIVO
VIAGGIO IMMERSIVO NELLA STORIA DI GORIZIA
Sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (via Carducci, 2 - Gorizia)
Visita guidata dedicata al pubblico allo Smart Space.
► Ingresso libero su prenotazione al seguente link: www.eventbrite.it/e/471184414267
INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Teatro Comunale di Cormons
Cortometraggi vincitori del Palio Cinematografico Studentesco del Friuli Venezia Giulia
Canti popolari del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi
Spettacolo offerto dalla Fondazione alla cittadinanza
► Ingresso libero su prenotazione al seguente link: www.eventbrite.it/e/471220361787
Nelle quattro giornate apertura straordinaria a ingresso gratuito:
Giardino Viatori di Gorizia - via Forte del Bosco
dalle ore 14.30 alle ore17.00
Gradisca d'Isonzo - Via Marziano Ciotti, 51
dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19
NON MANCARE!