Mercoledì 6 luglio, alle 17.45 a Capriva del Friuli (GO) presso la Terrazza Castello di Villa Russiz, si è tenuto l’incontro “Il futuro viene dalla terra. Territori coltivatori di identità e motori di innovazione.” L’evento è stato promosso da Filiera Futura, in collaborazione con la Fondazione. La conferenza è stata dedicata alla cultura contadina, al recupero di borghi e terreni agricoli dismessi, con la partecipazione di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e di S.E.R. Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, Presidente Caritas Italiana. Lo Scopo è stato quello di immaginare azioni complementari utili a stimolare gli attori presenti nei nostri territori, offrendo testimonianze di valorizzazione agroalimentare concrete.
Un enorme successo!
"Ripartire dalla terra e dai giovani. Serve un cambio di paradigma..."ha ribadito Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food.
Grazie anche a tutti coloro che hanno partecipato e reso questo appuntamento così speciale, con ricchi spunti di riflessione.
_
Foto di Claudio Sclauzero
_
Fondazione CRC
in collaborazione con Villa Russiz
con il patrocinio di
Regione Friuli Venezia Giulia
#cameradicommercioveneziagiuliatriestegorizia
#comunedicaprivadelfriuli
#ComunediCormons
Fotogallery