La Fondazione è socio fondatore dell’associazione Filiera Futura, con sede all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Comune di Bra, provincia di Cuneo), costituita nel 2020 con lo scopo di promuovere l’innovazione e sostenere l’unicità e la competitività della produzione Agroalimentare italiana di qualità.
La prossima riunione dell’assemblea degli Associati e del Comitato Scientifico di Filiera Futura, che si terranno entrambe il 6 luglio 2022, saranno ospitate dalla nostra Fondazione nella location di Villa Russiz a Capriva del Friuli.
Filiera Futura ha scelto di accompagnare a ciascuna riunione dell’assemblea degli Associati, una conferenza di approfondimento dedicata a un tema coerente con le finalità istituzionali dell’associazione in modo da offrire spunti di riflessione per lo sviluppo delle attività associative e stimolare gli attori presenti nei nostri territori tramite utili testimonianze e occasioni di confronto.
La Fondazione sta organizzando per il 6 luglio 2022, a seguire dell’assemblea degli Associati, alle ore 17.45, una conferenza con Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, dal titolo “Il futuro viene dalla terra. Territori Coltivatori di identità e motori di innovazione”, dedicata alla cultura contadina e al recupero di Borghi e terreni agricoli dismessi, cui prenderà parte anche l’Arcivescovo di Gorizia Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, che si svolgerà all’aperto a Villa Russiz o, in caso di maltempo, al Teatro Comunale di Cormons. Alla conferenza saranno invitate le realtà del tessuto produttivo e imprenditoriale agroalimentare del nostro territorio.
Inoltre, alla conferenza è stato concesso il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, della Camera di Commercio della Venezia Giulia, del Comune di Capriva del Friuli e del Comune di Cormons.
Per approfondire, clicca QUI