PRESENTA UN
PROGETTO

Progetto Fit4Young - Future Innovation Tradition for Young

L'Iniziativa, promossa nelle scuole secondarie superiori della provincia di Gorizia, è dedicata alla valorizzazione del patrimonio territoriale in chiave innovativa e sostenibile.



News pubblicata il
12 / 03 / 2021
E’ partita la prima edizione di Fit4Young (Future Innovation Tradition for Young) l’iniziativa speciale promossa nel contesto del progetto “Il Quotidiano in Classe” dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
L'Iniziativa è dedicata alla valorizzazione del patrimonio territoriale in chiave innovativa e sostenibile, mirata allo sviluppo economico e alla coesione sociale.

Il progetto, destinato a tutte le scuole secondarie superiori della provincia di Gorizia, avrà come obiettivo quello di realizzare nella scuola un percorso che coniughi il territorio, la tecnologia e la sostenibilità per offrire agli studenti nuovi punti di vista sull’opportunità che il territorio circostante può offrire loro, anche in prospettiva lavorativa.
Per aiutare i docenti nello svolgimento delle lezioni tematiche sono previsti webinar formativi e materiali didattici a cura di un team di formatori e/o esperti.
 
Il 12 marzo si è tenuto il primo webinar formativo al quale ha preso parte come docente il professor Stefano Mazza, teorico della comunicazione presso l'Alta Scuola di Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha tenuto un incontro dedicato agli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Cankar Zois Vega" di Gorizia accompagnati dalla Professoressa Majda Bratina.
Un appuntamento interessante e partecipato che è durato quasi due ore e che ha visto in apertura gli intervenuti anche Pierfrancesco Salvetti, Responsabile Relazioni Esterne dell'Osservatorio Permanente Giovani - Editori, e della Dottoressa Roberta Demertin, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Il Professor Mazza nel corso del suo intervento ha avuto modo di introdurre uno dei temi oggetto di approfondimento del progetto, quello denominato ”Il territorio per gli altri: risorsa da riscoprire per i giovani locali (e turisti).
 

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa