Mercoledì 3 marzo si è tenuto in diretta streaming sulla pagina www.acri.it/conoscere-la-borsa/ l’evento conclusivo di “Conoscere la Borsa”: un’iniziativa europea di educazione finanziaria rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle università.
“Conoscere la Borsa” è organizzata dall’European Savings and Retail Banking Group; in Italia è promossa da Acri – Associazione delle Fondazioni di Origine Bancari – e sostenuta da 12 Fondazioni associate, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Nel nostro Paese coinvolge oltre 3mila studenti di più di 100 scuole.
Utilizzando la metodologia del learning by doing, “Conoscere la Borsa” permette ai giovani di comprendere il funzionamento dell’economia e dei mercati e di sviluppare conoscenze e competenze in tema di finanza e di risparmio. Gli studenti hanno la possibilità di investire un capitale virtuale in Borsa mediante operazioni eseguite su quotazioni reali delle principali piazze borsistiche. L’obiettivo dei ragazzi è accrescere il valore del loro deposito attraverso la compravendita di titoli, con un’attenzione particolare agli investimenti sostenibili.
La nostra Fondazione ha sostenuto la partecipazione di 186 studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Isontino, per un totale di 58 squadre, tra le quali la prima a livello provinciale, classificatasi alla 15ª posizione a livello nazionale, è risultata la squadra “Pro secco” dell’ISIS “Galilei – Fermi – Pacassi” di Gorizia.
In totale hanno aderito al concorso 4 Istituti dell’Isontino: l’ISIS “Galilei-Fermi-Pacassi”, l’ISIS “Cossar-Da Vinci” e, dell’Istituto Statale d'Istruzione Superiore con Lingua d'Insegnamento Slovena, l’ITI “Vega” e l’ITC “Ziga Zois”.
“Conoscere la Borsa” è organizzata dall’European Savings and Retail Banking Group; in Italia è promossa da Acri – Associazione delle Fondazioni di Origine Bancari – e sostenuta da 12 Fondazioni associate, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Nel nostro Paese coinvolge oltre 3mila studenti di più di 100 scuole.
Utilizzando la metodologia del learning by doing, “Conoscere la Borsa” permette ai giovani di comprendere il funzionamento dell’economia e dei mercati e di sviluppare conoscenze e competenze in tema di finanza e di risparmio. Gli studenti hanno la possibilità di investire un capitale virtuale in Borsa mediante operazioni eseguite su quotazioni reali delle principali piazze borsistiche. L’obiettivo dei ragazzi è accrescere il valore del loro deposito attraverso la compravendita di titoli, con un’attenzione particolare agli investimenti sostenibili.
La nostra Fondazione ha sostenuto la partecipazione di 186 studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Isontino, per un totale di 58 squadre, tra le quali la prima a livello provinciale, classificatasi alla 15ª posizione a livello nazionale, è risultata la squadra “Pro secco” dell’ISIS “Galilei – Fermi – Pacassi” di Gorizia.
In totale hanno aderito al concorso 4 Istituti dell’Isontino: l’ISIS “Galilei-Fermi-Pacassi”, l’ISIS “Cossar-Da Vinci” e, dell’Istituto Statale d'Istruzione Superiore con Lingua d'Insegnamento Slovena, l’ITI “Vega” e l’ITC “Ziga Zois”.