PRESENTA UN
PROGETTO

5 nuovi Bandi e una Sessione Erogativa Generale

Dal 10 luglio attivi 5 nuovi Bandi e la sessione erogativa generale per il sostegno al welfare di comunità e alle attività per bambini e ragazzi.
 



News pubblicata il
09 / 07 / 2020
Apertura termini per la presentazione delle domande: 10 luglio 2020

La Fondazione prosegue nella sua azione a favore del territorio potenziando l’attenzione ai giovani e alle fasce più deboli della popolazione.
A tale scopo ha attivato cinque nuovi Bandi – uno per il sostegno al “Welfare di comunità” e quattro per le attività scolastiche, educative e sportive rivolte a bambini e ragazzi - , oltre alla Sessione Erogativa Generale 2020, nei settori dell’Educazione e del Volontariato.

Dopo il Bando “Sostegno alle fragilità”, che ha dato supporto alle iniziative emergenziali dovute alla pandemia, con il Bando “Welfare di Comunità” (scadenza 24 luglio 2020, ore 12), la Fondazione mette a disposizione del territorio ulteriori 100 mila euro per il sostegno a progetti di contrasto alla povertà, alle fragilità sociali o al disagio giovanile, di tutela dell’infanzia, di cura ed assistenza agli anziani e ai disabili, di inclusione socio lavorativa, di integrazione degli immigrati e per la dotazione di strumentazioni sanitarie. Verrà riservata particolare attenzione ai progetti rivolti agli anziani.
 
Sono invece 300 mila euro le risorse disponibili per i quattro Bandi dell’educazione, istruzione e formazione: Lingue “Comunico con il Mondo” e “Spazio Scuola” (scadenza 15 settembre, ore 12) rivolti alle sole Istituzioni Scolastiche, “Costruiamo il mio futuro” (scadenza 15 settembre, ore 12) per progetti formativi ed educativi extrascolastici svolti da enti diversi dalle scuole e “Sport e Gioco” (scadenza 31 agosto, ore 12) per le attività giovanili svolte da associazioni sportive dilettantistiche.
Nel dettaglio:
  • Bando LINGUE “COMUNICO CON IL MONDO”, riservato alle Istituzioni scolastiche, per il sostegno di progetti, da svolgersi nell’anno scolastico 2020/2021, anche durante il periodo estivo, inerenti lo studio, il potenziamento e l’ampliamento dell’offerta didattica in relazione alle lingue straniere.
  • Bando “SPAZIO SCUOLA”, riservato alle Istituzioni scolastiche, per il sostegno di progetti e attività integrative dell’offerta didattica finalizzate a sviluppare capacità, competenze trasversali, inclinazioni e potenzialità individuali e proporre esperienze didattiche e formative di educazione alla cittadinanza, educazione scientifica, educazione economica, educazione alla ricerca, educazione al corretto utilizzo delle tecnologie, educazione alla diversità e all’inclusione, educazione ambientale, educazione alla salute e ai corretti stili di vita, educazione alimentare, educazione stradale, educazione di genere, educazione al benessere, musica, arte, teatro e cinema.
  • Bando “COSTRUIAMO IL MIO FUTURO”, riservato agli altri enti e associazioni locali diversi dalle Istituzioni scolastiche, per il sostegno di progetti e attività formativi ed educativi extrascolastici, rivolti alla fascia di età 6 – 19 anni da svolgere sia nelle scuole sia in altri contesti del territorio, per offrire nuove occasioni di socialità, di sviluppo di capacità, competenze e inclinazioni in relazione all’educazione scientifica, economica, ambientale, al corretto utilizzo delle tecnologie, stradale, teatrale, musicale e artistica in genere.
  • Bando “SPORT E GIOCO”, rivolto alle associazioni sportive dilettantistiche per il sostegno di attività sportive giovanili per ragazzi dai 4 ai 19 anni, con lo scopo di promuovere l’aggregazione giovanile sportiva quale momento educante e di integrazione sociale, incoraggiare la pratica sportiva tra i giovani e contribuire al benessere psico-fisico.
E’ rivolta invece all’attività ordinaria delle associazioni e alle iniziative locali in tema di educazione, istruzione e formazione e volontariato, che non trovano giusta collocazione nei Bandi, la sessione erogativa generale, con scadenza 31 agosto (ore 12).

Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente attraverso il sito internet www.fondazionecarigo.it.


 
Consulta i Bandi e la Sessione erogativa generale

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa