PRESENTA UN
PROGETTO

Gialla la trincea, gialli perfino i sassi

Lunedì 29 giugno alle 18 sul Monte San Michele evento a cura del Comune di Sagrado in ricordo del primo attacco chimico sul fronte italo-austriaco, avvenuto all’alba del 29 giugno 1916.



News pubblicata il
29 / 06 / 2020
A due anni esatti dall’inaugurazione del nuovo Museo del San Michele, una passeggiata serale con partenza dal Museo alternerà contributi divulgativi a cura del ricercatore storico Mitja Juren, autore di studi e pubblicazioni specifiche sul San Michele e sull’attacco chimico, a letture tematiche a cura dell’attrice Carlotta Del Bianco.

Adesioni: previa iscrizione (fino esaurimento dei posti disponibili) contattando la Biblioteca del Comune di Sagrado con i seguenti orari: mercoledì 24/6 dalle 15 alle 18, giovedì 25/6 dalle 10 alle 13, venerdì 26/6 dalle 10 alle 13, lunedì 29/6 dalle 15.00 alle 17.00 via mail all’indirizzo biblioteca@com-sagrado.regione.fvg.it o telefonando al numero 0481 960674, interni 3 e 8.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Sagrado
in collaborazione con il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e il Consorzio Culturale del Monfalconese/Ecomuseo Territori e con il supporto della Cooperativa Sociale Thiel.


  

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa