PRESENTA UN
PROGETTO

La Fondazione incontra il territorio

Sono stati presentati, lunedì 17 febbraio al Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo, gli obiettivi e i progetti dell'attività del prossimo triennio, così come previsti nel Documento Programmatico Previsionale 2020-2022.



News pubblicata il
17 / 02 / 2020
Sarà sempre più un ruolo di sperimentatore di processi condivisi e complessi - e non più di semplice erogatore di risorse - quello che la Fondazione assumerà nel dispiegamento della propria azione a favore del territorio isontino.

Questo nuovo approccio alla propria missione, illustrato in apertura dell'incontro dalla Presidente, Roberta Demartin, nasce da un processo di cambiamento che sta interessando il mondo delle Fondazioni di origine bancaria.

A ciò si aggiunge una visione ispirata ai 17 Obiettivi ONU dello Sviluppo Sostenibile e un'analisi delle esigenze del territorio condotta a partire da autorevoli ricerche scientifiche, che ha portato all'individuazione di problematiche e possibili soluzioni per la programmazione del triennio 2020-2022.

La priorità assegnata agli interventi rivolti alle giovani generazioni, in particolare, nasce da tale analisi di contesto, le cui risultanze sono state descitte dal Segretario Generale, Rossella Digiusto.

L'incontro si è svolto alla presenza del Prefetto di Gorizia, Massimo Marchesiello.

E' seguito un momento di confronto con i vari portatori di interesse, coordinato dal Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione, Georg Meyr.

Sono intervenuti, tra gli altri, diversi Sindaci dei Comuni del territorio, alcuni Dirigenti e docenti delle scuole locali, i referenti di realtà e istituzioni attive nei settori di intervento della Fondazione - tra cui il Presidente del Coni Regionale, Giorgio Brandolin; il Presidente del Consorzio di Bonifica Pianura Isontina, Enzo Lorenzon; il Presidente di Confcooperative provinciale, Mauro Perissini - i rappresentanti di associazioni di volontariato, sportive, culturali.

L'incontro è stato realizzato con il sostegno del Comune di Gradisca d'Isonzo.

Fotogallery

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa