Il progetto è il secondo focus del programma triennale "Fondazione CariGO GREEN3" realizzato dalla Fondazione con il sostegno di Intesa Sanpaolo, si ispira agli Obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e si fonda su un approccio esperienziale e interattivo, incentrato allo stesso tempo su innovazione e autenticità e sull’importanza e il recupero delle connessioni lente.
Grazie all'utilizzo della realtà virtuale VR e della realtà aumentata, e grazie allo storytelling, il progetto propone una innovativa modalità di fruizione del Collio, raccontato attraverso le storie di luoghi, persone, prodotti e peculiarità di questo territorio.
Programma:
VENERDI' 25 OTTOBRE alle 15
Museo Civico del Territorio di Cormons
Presentazione del progetto e tavola rotonda sul tema della sostenibilità.
SABATO 26 OTTOBRE alle 10
Ritrovo a Capriva del Friuli (ritrovo ore 10 al Parco di Russiz Inferiore, via degli Alpini).
Saluti istituzionali
Daniele Sergon, Sindaco di Capriva del Friuli
Roberta Demartin, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio
di Gorizia
Illustrazione della app mobile Collio XR
Enrico Degrassi, CEO Ikon Srl
Passeggiata inaugurale lungo uno dei percorsi del progetto con
sosta al Castello di Spessa
h.12
Rientro al Parco di Russiz Inferiore e momento conviviale con prodotti del Collio
I partecipanti sono invitati a scaricare l’app “Collio XR” sui propri smartphone/tablet prima di raggiungere il luogo dell’evento
Si consigliano abbigliamento e calzature comode.
Le due giornate sono organizzate in collaborazione con il Comune di Cormons e il Comune di Capriva del Friuli.