La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, consapevole di svolgere una funzione essenziale nel contribuire alla crescita del territorio isontino, ha avviato il programma triennale “Fondazione CariGO GREEN³”, realizzato con il fondamentale contributo di Intesa Sanpaolo, al fine di valorizzare il proprio territorio di riferimento attraverso interventi innovativi e sostenibili.
Dopo la prima fase dedicata al Monte San Michele (Sagrado - Gorizia), il programma quest’anno punta un faro su un’altra area interna dell’Isontino: il Collio.
Attraverso i 17 Obiettivi dello sviluppo sostenibile, grazie allo storytelling e alle più innovative tecnologie, nasce un’inedita modalità di fruizione di questo territorio, basata su un approccio esperienziale, interattivo e immersivo, incentrato allo stesso tempo su innovazione e autenticità e sull’importanza delle connessioni lente.
Il lancio del progetto vuole essere anche l’occasione per riflettere sulla relazione tra paesaggio, innovazione e sostenibilità nella promozione dei territori, perché il futuro non si può prevedere, ma si può, insieme, costruire.
Dopo la prima fase dedicata al Monte San Michele (Sagrado - Gorizia), il programma quest’anno punta un faro su un’altra area interna dell’Isontino: il Collio.
Attraverso i 17 Obiettivi dello sviluppo sostenibile, grazie allo storytelling e alle più innovative tecnologie, nasce un’inedita modalità di fruizione di questo territorio, basata su un approccio esperienziale, interattivo e immersivo, incentrato allo stesso tempo su innovazione e autenticità e sull’importanza delle connessioni lente.
Il lancio del progetto vuole essere anche l’occasione per riflettere sulla relazione tra paesaggio, innovazione e sostenibilità nella promozione dei territori, perché il futuro non si può prevedere, ma si può, insieme, costruire.