"Stradamica" è un'iniziativa educativa e formativa rivolta alle scuole sul tema della sicurezza stradale, intesa come insieme di conoscenze, abilità e attitudini che contribuiscono alla “Cittadinanza attiva”.
L’educazione alla sicurezza stradale si pone l’obiettivo di contribuire all’implementazione dei principi democratici e di legalità sui quali deve fondarsi la convivenza civile ed in particolare:
Il progetto ha previsto un incontro formativo, un concorso per la produzione di video e manifesti con laboratori formativi sulle tecniche di produzione delle opere per i/le partecipanti e un evento di chiusura.
L'evento conclusivo, cui per la Fondazione hanno partecipato il Consigliere di Amministrazione, Bruno Pascoli, e il Segretario Generale, Rossella Digiusto, ha visto la premiazione dei ragazzi vincitori del concorso e l'intervento dell'ex pilota di Formula 1 Andrea Montermini.
L'iniziativa si è svolta con il sostegno del Comune di Gorizia, del Comune di Monfalcone, dell'A.C.I. Automobile Club Gorizia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, dell’Azienda Provinciale Trasporti- A.P.T. S.p.A. di Gorizia, della Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste-Gorizia, del Kinemax di Gorizia e di Monfalcone, dell’Associazione Culturale èStoria, dell’Università degli Studi di Udine-Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche, di Fincantieri S.p.A. e del M.I.U.R. U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia.
L’educazione alla sicurezza stradale si pone l’obiettivo di contribuire all’implementazione dei principi democratici e di legalità sui quali deve fondarsi la convivenza civile ed in particolare:
- Conoscenza delle norme
- Rispetto delle regole, di sé e dell'altro
- Acquisizione di comportamenti corretti sulla strada, ispirati alla cultura della legalità
- Consapevolezza delle proprie azioni
- Assunzione e riconoscimenti della responsabilità nelle proprie scelte e nelle proprie azioni
- Riflessione sulle conseguenze del proprio agire
- Autonomia nelle capacità di giudizio
Il progetto ha previsto un incontro formativo, un concorso per la produzione di video e manifesti con laboratori formativi sulle tecniche di produzione delle opere per i/le partecipanti e un evento di chiusura.
L'evento conclusivo, cui per la Fondazione hanno partecipato il Consigliere di Amministrazione, Bruno Pascoli, e il Segretario Generale, Rossella Digiusto, ha visto la premiazione dei ragazzi vincitori del concorso e l'intervento dell'ex pilota di Formula 1 Andrea Montermini.
L'iniziativa si è svolta con il sostegno del Comune di Gorizia, del Comune di Monfalcone, dell'A.C.I. Automobile Club Gorizia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, dell’Azienda Provinciale Trasporti- A.P.T. S.p.A. di Gorizia, della Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste-Gorizia, del Kinemax di Gorizia e di Monfalcone, dell’Associazione Culturale èStoria, dell’Università degli Studi di Udine-Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche, di Fincantieri S.p.A. e del M.I.U.R. U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia.
Fotogallery