PRESENTA UN
PROGETTO

Roberto Vecchioni a Gorizia

Mercoledì 27 marzo, alle 21, il Teatro Verdi di Gorizia ospita il concerto del celebre cantautore italiano.



Dal 26 / 03 / 2019
Al 28 / 03 / 2019
L'evento è promosso da Assoeventi in collaborazione con la Fondazione Carigo e il Comune di Gorizia.

A distanza di cinque anni dall’ultimo lavoro discografico (“Io non appartengo più” del 2013), il grande Roberto Vecchioni è tornato con un nuovo album dal titolo “L’infinito” e da marzo 2019 porterà questo nuovo lavoro in tour nelle principali città d’Italia: a Gorizia la prima data in  Friuli Venezia Giulia, il prossimo 27 marzo al Teatro G. Verdi.

La presenza di Vecchioni a Gorizia sarà anche l'occasione per un incontro tra il cantautore e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio, che il 26 marzo assisteranno a una sua lectio magistralis sul cantautorato italiano

“L’infinito”, album da vivere come fosse un racconto, contiene l’eccezionale duetto dell’artista con Francesco Guccini nel singolo “Ti insegnerò a volare”, ispirato al grande Alex Zanardi: due padri della canzone d’autore si rivolgono alle nuove generazioni, in un periodo in cui tutto si dissolve nella precarietà culturale, invitandole a sfidare l’impossibile. La storia del campione è la metafora della “passione per la vita che è più forte del destino”.

“Questo brano – racconta Vecchioni – si specchia direttamente in quella che è stata chiamata la “canzone d’autore” e che non c’è, non esiste più dagli anni ’70. In realtà l’intero progetto, che sarà presentato sul palco del Verdi, è immerso in quell’atmosfera perché là è nato e successo tutto. Là tutto è stato come doveva essere, cioè immaginato, scritto e cantato alla luce della cultura, semplice ed elementare oppure sottile e sofisticata, ma comunque cultura. Ogni singolo brano dell’album è parte integrante della narrazione che tiene insieme ritratti diversi, da Alex Zanardi a Giulio Regeni, dalla guerrigliera curda Ayse a Leopardi, che l’autore accomuna nell’amore per la vita e nella   necessità di trovare l’infinito al di qua della siepe, dentro noi stessi.

Nel concerto di Gorizia Vecchioni sarà accompagnato da  un team d’eccezione, Lucio Fabbri (produzione artistica): pianoforte, piano elettrico, organo Hammond, violino, viola, fisarmonica, basso elettrico e chitarra elettrica; Massimo Germini: chitarra classica e acustica, chitarra 12 corde, mandolino, bouzouki, ukulele, liuto cantabile; Marco Mangelli: basso fretless; Roberto Gualdi: batteria e percussioni.

Nel Concerto di Gorizia il Professore presenterà i brani del nuovo album e, naturalmente, i suoi più importanti successi del passato.

I biglietti sono in vendita  sul circuito Ticketone, sul circuito VivaTicket e al Botteghino del Teatro Verdi (0481 383602 (lun- ven: 17:00-19:00; sab 10.30-12.30). Tutte le info e i punti vendita autorizzati: per Vivaticket al Botteghino del Teatro e per  Ticketone su www.azalea.it  ( 0431 510393).

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa