PRESENTA UN
PROGETTO

Mary Poppins al Teatro Verdi di Gorizia

Domenica 24 febbraio il gruppo teatrale Rompiscena presenta l'ultima replica di "Mary Poppins", alle ore 17.30.



Dal 24 / 02 / 2019
Al 25 / 02 / 2019
A grande richiesta ritorna, per l'ultima replica, lo spettacolo "Mary Poppins" messo in scena dai Rompiscena, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Gorizia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

DOMENICA 24 FEBBRAIO- inizio ore 17.30
apertura porte ore 17.00

L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Si consiglia di prenotare il proprio biglietto scrivendo una mail a rompiscena@gmail.com.

----------

I Rompiscena rappresenteranno "Mary Poppins", spettacolo in due atti basato sulle opere di P.L. Travers, dalle quali è stata realizzata la famosa trasposizione cinematografica di Walt Disney con Julie Andrews e Dick Van Dyke. La storia è rimasta nei cuori di piccoli e grandi tanto da portare all'allestimento del musical italiano in scena in questi mesi a Milano e del film uscito nelle sale lo scorso Natale.

Lo spettacolo racconta la storia di una piccola famiglia borghese nella Londra all'inizio del secolo scorso, dove i genitori, George e Winifred, faticano a trovare una tata adeguata ai loro due figli, Michael e Jane. Dopo l'ennesimo fallimento, come per magia, appare una tata diversa dalle altre: è Mary Poppins. L'elegante bambinaia non solo insegnerà ordine ed educazione ai due bambini, ma mostrerà a tutti, grandi e piccoli, quali sono le cose davvero importanti all'interno di una famiglia.

Tra qualche magia e un poco di zucchero, i Rompiscena presentano uno spettacolo che farà sognare i più piccoli e tornare bambini i più grandi.

 

Il gruppo teatrale dei Ric, I ROMPISCENA.
Il Gruppo Teatrale "Rompiscena" è un insieme di ragazzi e giovani dai 14 ai 30 anni che, grazie al supporto di volontari e persone esterne, annualmente realizza un percorso di formazione teatrale finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo.
Il gruppo nasce inizialmente con la finalità di proporre un’iniziativa rivolta ai ragazzi di Cormons che frequentano le scuole superiori. Da quella esperienza iniziale, cominciata nell’autunno 2008, il gruppo è cresciuto fino a comprendere giovani universitari e componenti delle realtà vicine a Cormons, come Capriva del Friuli, Moraro, San Lorenzo, Gradisca d’Isonzo e Sagrado.
Attualmente il gruppo è composto da 25 ragazzi, guidati da diversi giovani nei campi della regia, della formazione vocale e dell’allestimento scenico.
Finalità
Le finalità dell’iniziativa sono di favorire:
-la consapevolezza e lo sviluppo delle attitudini artistiche; -l’espressione della persona attraverso il teatro e l’incontro con l’altro; -l’aggregazione e la crescita condivisa.
Il gruppo si prefigge di raggiungere questi obiettivi attraverso un percorso continuativo durante l’intero dell’anno, finalizzato al raggiungimento di un risultato concreto e visibile da parte della comunità.
 
Attività
L’attività annuale del gruppo si svolge da settembre ad aprile. Il percorso è composto da incontri con frequenza più che settimanale volti all’insegnamento delle tecniche teatrali e all’allestimento di uno spettacolo.
L’orientamento del percorso ad un risultato concreto (allestimento teatrale) porta i ragazzi a capire l’importanza del proprio impegno e della necessità di condivisione della responsabilità.
Nello specifico gli incontri sono finalizzati alla conoscenza reciproca, alla scoperta e allo sviluppo delle proprie attitudini artistiche, alla conoscenza dei fondamenti di recitazione, dizione e presenza scenica. Sono presenti dei percorsi complementari volti all’ideazione e alla realizzazione delle componenti tecniche, quali scenografie, costumi e regia audio e luci.
 
Spettacolo MARY POPPINS
Il gruppo teatrale “Rompiscena” quest'anno ha allestito il musical "Mary Poppins", giunto ormai alla settima rappresentazione. Lo spettacolo teatrale si basa sulle opere di P.L. Travers ed è famoso per la trasposizione cinematografica di Walt Disney ed il musical italiano in scena nei passati mesi a Milano.
 
La storia racconta di una piccola famiglia borghese nella Londra all'inizio del secolo scorso, dove i genitori, George e Winifred, faticano a trovare una tata adeguata ai loro due figli, Michael e Jane. Dopo l'ennesimo fallimento, come per magia, appare una tata diversa dalle altre: è Mary Poppins. L'elegante bambinaia non solo insegnerà ordine ed educazione ai due bambini, ma mostrerà a tutti, grandi e piccoli, quali sono le cose davvero importanti all'interno di una famiglia. 
 
Nei dieci anni di attività ricordiamo gli allestimenti de "Il Re Leone", presentato l'anno passato, ma anche "Aggiungi un posto a tavola" (2016), "Urinetown" (2015), "A qualcuno piace caldo" (2014) e "Mamma mia!" (2012).
 
 

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa