Informazioni
Titolo | Coltelleria Nanutti Beltrame Maniago |
Acquisizione | Asta Stadion, Trieste, 2 dicembre 2005, lotto n. 476 |
Autore | Anonimo |
Categoria | Manifesto pubblicitario |
Collocazione | Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia |
Cornice | Legno e vetro, 76x56 cm |
Dimensioni | 47x67 cm |
Epoca | Anni '20 del '900 |
Iscrizioni | |
Materiale tecnica | Prova di stampa litografica a colori su carta |
N inventario | FC 324 |
N inventario fotografico | F:\JPG 324 |
Nomefile | Scheda 324.xls |
Proprieta | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
Provenienza | Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa, Udine |
Restauri | 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 10 agosto 2006 |
Stampa | Grafiche - Chiesa - Udine |
Stato conservazione | Buono. |
Valore assicurativo | 100,00/200,00 Euro |
Bibliografia | R. Curci, "Pionieri" del manifesto: la ditta Chiesa di Udine, in 150 manifesti del Friuli - Venezia Giulia. Vita e costume di una regione 1895-1940, Padova, 1982, n. 130. R. Curci, Antonio Bauzon cartellonista e poeta, Romans d'Isonzo, 1983, pp. non numerate. P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002. |
Note | Ausonia Nanutti Beltrame è un'azienda storica di Maniago (PN), cittadina del Friuli, conosciuta in tutto il mondo per la produzione di coltelli, utensili e la lavorazione dell'acciaio. Ausonia è la più antica tra le coltellerie ed utensilerie del maniaghese. E' stata infatti fondata alla fine dell'800 dalla famiglia Nanutti Beltrame, anche se la prima registrazione ufficiale della Ditta fu effettuata nel 1919 presso la C.C.I.A.A. di Udine con il n. 59. Dal primo dopoguerra l’azienda comincia il suo inarrestabile sviluppo. Sino ai giorni nostri si registra una continua crescita dell'attività produttiva e commerciale che ha portato l'azienda a diventare una delle più significative realtà industriali nel comparto territoriale, con due stabilimenti di produzione e oltre 10000 mq di magazzini, ed un punto di riferimento nel settore della coltelleria, delle forbici e dell'utensileria per l'edilizia e l'agricoltura. |
Riferimenti | Vedi scheda autore Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa Vedi scheda pubblicità commerciale |