Informazioni
| Titolo | Cioccolato S. Antonio Luigi de Giusti Padova |
| Acquisizione | Asta Stadion, Trieste, 2 dicembre 2005, lotto n. 495 |
| Autore | Anonimo |
| Categoria | Manifesto pubblicitario |
| Collocazione | Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia |
| Cornice | Legno e vetro, 203x78 cm |
| Dimensioni | 200x70 cm |
| Epoca | Inizi '900 |
| Iscrizioni | |
| Materiale tecnica | Stampa litografica a colori su carta |
| N inventario | FC 240 |
| N inventario fotografico | F:\JPG 240 |
| Nomefile | Scheda 240.xls |
| Proprieta | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
| Provenienza | Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa, Udine |
| Restauri | 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 10 agosto 2006 |
| Stampa | Stab.o Arti Graf. E. Passero - Udine |
| Stato conservazione | Discreto. Ingiallimento dell'intera superficie litografica. |
| Valore assicurativo | 100,00/200,00 Euro |
| Bibliografia | R. Curci, "Pionieri" del manifesto: la ditta Chiesa di Udine, in 150 manifesti del Friuli - Venezia Giulia. Vita e costume di una regione 1895-1940, Padova, 1982, n. 130.
R. Curci, Antonio Bauzon cartellonista e poeta, Romans d'Isonzo, 1983, pp. non numerate. P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002. Max Gallo, I manifesti nella storia e nel costume, Mondadori Editore, Milano, 1972. |
| Note | Manifesto pubblicitario realizzato per il cioccolato marca Sant'Antonio della ditta De Giusti. Protagonista dell'affiche il santo di cui il marchio del prodotto porta il nome. La ditta Luigi De Giusti, fondata nel 1888 a Padova da Luigi De Giusti (Padova 13.06.1867), ha la prima importante sede in via Gazometro e dagli anni '20 del secolo scorso in via Trieste. Nel 1898 viene citata la Società De Giusti in via S. Daniele e in via Turchia, nel 1911 in via Gazometro e poi in via Trieste. Anno 1906: la Ditta De Giusti Luigi vince una medaglia d'argento all'Esposizione Internazionale di Milano. Dal 1 gennaio 1927 la ditta, fabbrica e commercio all'ingrosso e al minuto di caramelle, confetture, cioccolato e affini, cessa l'attività e viene sostituita dalla "Società Anonima Luigi De Giusti". Dal 6 febbraio '28 la Società è messa in liquidazione e cessa la produzione nel '30. Ad oggi sono ricercatissime dagli appassionati le scatole in latta a cilindro o a bauletto della De Giusti. |
| Riferimenti | Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa Vedi scheda pubblicità commerciale |