PRESENTA UN
PROGETTO

Collegio Militarizzato Aristide Gabelli Udine

Anonimo

1906

Informazioni

Titolo Collegio Militarizzato Aristide Gabelli Udine
Acquisizione LEG
Autore Anonimo
Categoria Manifesto pubblicitario
Collocazione Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia
Cornice
Dimensioni 142X95 cm
Epoca 1906
Iscrizioni
Materiale tecnica Stampa litografica a colori su carta
N inventario FC 221
N inventario fotografico F:\JPG 221
Nomefile Scheda 221 BIS.xls
Proprieta Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Provenienza Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa, Udine
Restauri 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007
Stampa Litografia E. Passero - Udine
Stato conservazione Buono
Valore assicurativo 350,00/500,00 Euro
Bibliografia R. Curci, "Pionieri" del manifesto: la ditta Chiesa di Udine, in 150 manifesti del Friuli - Venezia Giulia. Vita e costume di una regione 1895-1940, Padova, 1982, n. 130.
"La scuola per la vita : bollettino quindicinale del collegio militarizzato Aristide Gabelli", A. 1, n. 1 (1 apr. 1900)-n. 66 (1912), Udine : Tip. Domenico del Bianco, 1900-1912.
P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002.
Note Manifesto di promozione del Collegio Militare di Udine intitolato ad Aristide Gabelli, insigne pedagogista nato a Porcia, in provincia di Pordenone, che fu tra i fautori e propugnatori del positivismo filosofico in Italia. Il manifesto costituisce uno dei molteplici esemplari di materiali a stampa che veniva utilizzato - insieme a locandine e cartoline di vario genere e formato - per la promozione dell'istituto udinese. Il collegio, autorizzato dal Ministero della Guerra, vantava essere un istituto di prim'ordine, unico in Italia - così si leggeva negli svariati affiches - dove si preparavano, sin dalla più giovane età, allievi di qualunque nazionalità seguendo "un severo indirizzo morale e offrendo un'istruzione efficace col novanta per cento di promossi agli esami". Dal manifesto del Fondo Chiesa si possono inoltre trarre informazioni, seppure vaghe, sul costo delle rate - definite "miti" - e sulle condizioni dei locali del collegio. Non manca inoltre quella che oggi sarebbe definita l'offerta speciale, ovvero "lezioni gratuite di tedesco": in questo, come in altri prodotti pubblicitari del Collegio Militarizzato "Aristide Gabelli", risulta evidente quanto i testi utilizzati mostravano già una buona confidenza con gli astuti stratagemmi del mondo della pubblicità.
Riferimenti Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa
Vedi scheda pubblicità commerciale

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa