Informazioni
Titolo | Giornata delle Due Croci |
Acquisizione | LEG |
Autore | Anonimo |
Categoria | Manifesto istituzionale |
Collocazione | Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia |
Cornice | |
Dimensioni | 35x100 cm |
Epoca | 1938 |
Iscrizioni | |
Materiale tecnica | Stampa litografica a colori su carta |
N inventario | FC 151 |
N inventario fotografico | F:\JPG 151 |
Nomefile | Scheda 151.xls |
Proprieta | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
Provenienza | Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa, Udine |
Restauri | 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007 |
Stampa | Litografia G. Chiesa - Udine |
Stato conservazione | Buono |
Valore assicurativo | 000,00/000,00 Euro |
Bibliografia | R. Curci, "Pionieri" del manifesto: la ditta Chiesa di Udine, in 150 manifesti del Friuli - Venezia Giulia. Vita e costume di una regione 1895-1940, Padova, 1982, n. 130.
P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002. M. Gallo, I manifesti nella storia del costume, Mondadori Editore, Milano, 1972. A. Villari, L'arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920-1940, Silvana Editoriale, Milano, 2008. |
Note | Manifesto realizzato in occasione della Giornata delle Due Croci, celebrata nella città di Udine il 10 aprile del 1938. La grafica del manifesto, essenziale ed incisiva, propone due croci stilizzate - in riferimento al titolo della celebrazione - inframmezzate dal fascio littorio, anch'esso stilizzato. L'affiche riporta inoltre una citazione del duce che si chiude con la riproduzione della firma dello stesso Mussolini. La Giornata delle Due Croci era collegata alla Campagna nazionale antitubercolare e alla distribuzione del francobollo antitubercolare. |
Riferimenti | Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa Vedi scheda pubblicità commerciale |