PRESENTA UN
PROGETTO

La gran marca Himalaya

Pietro Antonio Sencig (Trieste 1875 - Udine 1952)

1928

Informazioni

Titolo La gran marca Himalaya
Acquisizione LEG
Autore Pietro Antonio Sencig (Trieste 1875 - Udine 1952)
Categoria Manifesto pubblicitario
Collocazione Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia
Cornice
Dimensioni 80x60 cm
Epoca 1928
Iscrizioni
Materiale tecnica Stampa litografica a colori su carta
N inventario FC143
N inventario fotografico F:\JPG 143
Nomefile Scheda 143 BIS.xls
Proprieta Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Provenienza Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa,Udine
Restauri 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007
Stampa Litografie Grafiche Chiesa - Udine
Stato conservazione Discreto. Lacerazioni nell'angolo superiore destro e nella parte centrale del margine inferiore.
Valore assicurativo 000,00/000,00 Euro
Bibliografia R. Curci, "Pionieri" del manifesto: la ditta Chiesa di Udine, in 150 manifesti del Friuli - Venezia Giulia. Vita e costume di una regione 1895-1940, Padova, 1982, n. 130.
A. Zilio, "L'evoluzione del movimento artistico. Stili, tecniche, messaggi", opera non pubblicata, dissertazione finale Corso di Laurea Specialistica EgArt (2009), Università Ca' Foscari, Venezia.
Note Il manifesto inquadra in primo piano un giovane uomo in abiti campestri il quale, sguardo verso l'ipotetico compratore, mostra due prodotti "Gran Marca Himalaya" (una falce ed una cote su cui campeggia evidente il marchio di fabbrica); altri attrezzi della stessa marca sono presentati anche in una banda orrizontale nella parte inferiore dell'affiche: un ingenuo espediente per decorare l'immagine e, nel contempo, per promuovere il prodotto. Per quanto riguarda i caratteri tipografici, a campeggiare a grandi dimensioni nella parte superiore del manifesto è il nome del marchio mentre una sorta di slogan si legge, come fosse inciso, sulla lama della grande falce sorretta dal sorridente agricoltore: "Himalaya acier - diamand de - Styrie", slogan mostrato dalla cote tenuta in mano dall'uomo che, per l'occasione, si improvvisa funzionale indicatore. Iconografia simile si trova nel bozzetto n.FC82 realizzato per la promozione di prodotti analoghi, marca Diavolo.
Riferimenti Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa
Vedi scheda pubblicità commerciale

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa