Informazioni
| Titolo | Scimmietta vanitosa |
| Acquisizione | LEG |
| Autore | Pietro Antonio Sencig |
| Categoria | Bozzetto pubblicitario |
| Collocazione | Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia |
| Cornice | |
| Dimensioni | 49x35 cm |
| Epoca | 1925 ca. |
| Iscrizioni | Firmato nel tondo [basso sx]: P. A. Sencig |
| Materiale tecnica | Bozzetto - Matita e tempera su carta |
| N inventario | FC102 |
| N inventario fotografico | F:\JPG 102 |
| Nomefile | Scheda 102.xls |
| Proprieta | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
| Provenienza | Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa,Udine |
| Restauri | 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007 |
| Stampa | Litografia E. Passero di G. Chiesa - Udine |
| Stato conservazione | Buono |
| Valore assicurativo | 000,00/000,00 Euro |
| Bibliografia | P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002.
M. Gallo, I manifesti nella storia del costume, Mondadori, Milano, 1972. A. Villari (a cura di), L'arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920-1940, Silvana Editoriale, Milano, 2008. |
| Note | Bozzetto generico realizzato da Pietro Antonio Senci per una bottega o un magazzino d'abbigliamento ed accessori. L'ironico scenario vede protagonista una vanitosa scimpanzè che, compiaciuta davanti allo speccho della toilette, indossa un seducente abito turchese e avvicina alle sue grandi orecchie un paio di orecchini di perle. A spiare la scimmietta in posa teatrale e sguardo maliardo, facendo capolino da un verco di un separè, una bimba divertita dall'insolito episodio. Anche in questo bozzetto, come in quello realizzato per la réclame di biancheria intima da uomo (n. FC95), la scena è raccontata all'interno di un ovale, come se l'ipotetico osservatore scrutasse l'episodio dal buco di una serratura e si sentisse, in un certo qual modo, complice della vivace bambina che sorveglia il tutto dal "virtuale" versante opposto della stanza. Analogo inoltre lo stile del tratto che, con disinvoltura ed altrettanta precisione, descrive l'ambiente. Il lettering è di chiara derivazione Liberty. In questo disegno Sencig si appropria in modo inedito e spassoso della scimmietta del dentifricio di Terzi abbinandola allo scimmione creato da Dudovich per Borsalino trasformandoli nella sua Scimmietta vanitosa. Nato a Trieste il 6 luglio 1875 ed attivo nella città giuliana nei primi anni del '900, Pietro Antonio Sencig (poi Senci) si dedica soprattutto alla grafica applicata alla cartolina e a varie forme di ricorrenza o pubblicità come locandine o manifesti. Disegna per la Lega Nazionale, per la festa del grillo. Nel 1923 si trasferisce definitivamente a Udine ed avvia un rapporto di collaborazione con lo stabilimento Passero-Chiesa di cui diviene il principale disegnatore "interno" conseguendo un'attività cartellonistica di un certo spessore. Si esprime con una grafica di ascendenza austriaca fatta di solido e brillante naturalismo che porta negli anni '20 ad una dimensione più popolare e a tratti fumettistica. L'artista si evolve poi verso una stilizzazione che negli anni '30 si impregna di novecentismo e raggiunge esiti di esasperata geometrizzazione. Muore a Udine il 2 novembre 1952. |
| Riferimenti | Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa Vedi scheda pubblicità commerciale |