Informazioni
Titolo | Donna ornata da grappoli d'uva |
Acquisizione | LEG |
Autore | Anonimo |
Categoria | Bozzetto istituzionale (?) |
Collocazione | Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia |
Cornice | |
Dimensioni | 32,5x22 cm |
Epoca | Anni '30 del '900 |
Iscrizioni | |
Materiale tecnica | Bozzetto - Matita e tempera su carta |
N inventario | FC101 |
N inventario fotografico | F:\JPG 101 |
Nomefile | Scheda 101.xls |
Proprieta | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
Provenienza | Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa, Udine |
Restauri | 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007 |
Stampa | Litografia G. Chiesa - Udine |
Stato conservazione | Buono |
Valore assicurativo | 000,00/000,00 Euro |
Bibliografia | P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002.
M. Gallo, I manifesti nella storia del costume, Mondadori, Milano, 1972. A. Villari (a cura di), L'arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920-1940, Silvana Editoriale, Milano, 2008. |
Note | Bozzetto generico, forse realizzato per una ricorrenza o per una tradizionale festa di paese. Il volto della fanciulla, incorniciata da dorati grappoli d'uva, richiama i lineamenti dell'amabile cameriera della Sidol (inv. FC 051), del sorridente tinteggiatore delle vernici Veneziani (inv. FC 052) ed anche della coppia in costume tradizionale dalmato che promuove l'insetticida Godnig di Zara (inv. FC 067). È quindi possibile ipotizzare che l'autore di questo bozzetto sia Pietro Antonio Sencig, ed anche lo stesso che ha realizzato i manifesti sopra citati. |
Riferimenti | Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa Vedi scheda pubblicità commerciale |