IDENTIFICAZIONE |
|
| Codice identificativo / N. inventario | VLLM6_38 |
DESCRIZIONE |
|
| Autore/Operatore | Atelier Niggl |
| Soggetto | Uomo ritratto a mezzo busto |
| Titolo | Ritratto di uomo |
| Note | Sul recto del supporto secondario: Atelier Niggl Sul verso del supporto secondario: E Niggl FOTOGRAFO/ J (sic) ripetimenti si possono eseguire con/ eguale precisione anche dopo aleuni (sic) anni./ KüHLE & MIKSCHE, Wien La data della ripresa fa riferimento all'attività che Heinrich Niggl svolse a Gorizia come fotografo. Alla sua partenza dalla città nel 1893 l'atelier passò all'assistente Anton Schmalz, quindi, nel 1902, a Theodor Baumgartner |
| Tipo titolo | Titolo attribuito |
| Supporto | Carta |
| Misure (base x altezza) mm | - |
| Tipologia | Positivo |
| Luogo della ripresa | Gorizia |
| Data della ripresa | 1881-1893 |
| Motivazione cronologia | Analisi storica |
| Soggetto conservatore | Collezione privata |
| consistenza | - |
COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE |
|
| Luogo | Monfalcone, collezione Mario Villani |
COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE |
|
| Luogo | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
PAROLA CHIAVE |
|
| Parola chiave | Uomini|Ritratti fotografici |