IDENTIFICAZIONE |
|
Codice identificativo / N. inventario | BTZ_Album_Africa |
DESCRIZIONE |
|
Autore/Operatore | Anonimo ; Bottaz, Giuseppe |
Soggetto | Album contenente 176 positivi relativi a Giuseppe Bottaz (Dolegna 1915 - Gradisca d'Isonzo 1996), scattati perlopiù in Libia durante il servizio prestato nella Regia Aeronautica dal 1939 al 1943. Le fotografie, quasi tutte corrredate di didascalia, documentano momenti, episodi e scenari della campagna del Nordafrica durante la Seconda guerra mondiale, in particolare: paesaggi della Cirenaica; il mar Mediterraneo; abitanti e luoghi della Tripolitania, di Tripoli e di Bengasi; mezzi militari di terra, aerei e navali; armamenti; bombardamenti aerei; il faro del porto di Tripoli colpito dalla Marina militare britannica; attacchi contraerei a Tripoli; base militare nel golfo della Sirte; il porto di Tripoli; asilo di Bengasi distrutto; esplosione del piroscafo Birmania a Tripoli; il generale Rommel all'areoporto di Mellaha; soldati prigionieri nel porto di Tripoli. Alcuni scatti (1937-1968) sono relativi ad aerei in volo, singoli e in formazione. Figurano anche ritratti di amici e familiari |
Titolo | Album di Giuseppe Bottaz |
Note | Giuseppe Bottaz, fotografo e militare, all'età di vent'anni condusse uno studio fotografico a Vipacco. Entrò in seguito nell'Arma Aeronautica e dal settembre 1939 al 1943 operò in Libia come fotografo durante la Seconda guerra mondiale. Terminata la guerra lavorò a Gradisca nello studio fotografico di Valentino Zuliani e dopo il 1952 rientrò in Aeronautica. Nell'agosto del 1940 prese parte alle ricognizioni aeree su Alessandria d'Egitto, sul Canale di Suez e sul Mediterraneo. Nel 1941 a Tripoli fu a disposizione del generale Erwin Rommel, comandante dell'Afrikakorps, per effettuare ricognizioni fotografiche aeree e per provvedere al successivo sviluppo dei negativi in camera oscura. Sposò Carla Concion. |
Tipo titolo | Titolo attribuito |
Supporto | - |
Misure (base x altezza) mm | - |
Tipologia | - |
Luogo della ripresa | Bengasi; Mellaha; Tobruch; Tripoli; - |
Data della ripresa | 1937-1968 |
Motivazione cronologia | Data |
Soggetto conservatore | Collezione privata |
consistenza | Album |
COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE |
|
Luogo | Gorizia, collezione Franca Bottaz |
COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE |
|
Luogo | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
PAROLA CHIAVE |
|
Parola chiave | Uomini|Donne|Bambini|Bottaz, Giuseppe|Concion, Carla|Bottaz, Franca|Rommel, Erwin|Professioni|Militari italiani|Guerra mondiale 1939-1945|Animali|Mezzi di trasporto|Edifici civili|Vedute|Ritratti fotografici|Album fotografici| |