| NUMERO INVENTARIO | 02845 |
| AUTORE | Anonimo |
| EDITORE/TIPOGRAFO | Gorizia : Cumar ; Torino : Bromostampa |
| SOGGETTO | Gorizia - Largo Giordano Culiat - Casa della Giovane Italiana |
| TITOLO | Gorizia - Casa della Giovane Italiana |
| LOCALITà | Gorizia |
| DATA | 1936 |
| NOME ARCHIVIO | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
| FONDO | Collezione Mischou |
| TIPOLOGIA | cartolina illustrata |
| AFFRANCATURA | - |
| TECNICA | stampa fotografica |
| Misure (altezza x larghezza) mm | 106x143 |
| COLLOCAZIONE | S2 A41 |
| NOTE | Sul recto, prima del titolo: "62". Sul verso: "Ediz. Escl. G. Cumar - cartoleria - Gorizia"; "Vera fotografia"; "Bromostampa - Torino 1936 XV". Cartolina non viaggiata. L'edificio, di stile razionalista, fu costruito fra il 1934 e 1936 su progetto degli architetti Francesco Mansutti e Gino Miozzo. Sorto come Casa della Giovane Italiana, divenne Casa della Gioventù Italiana del Littorio (GIL) dopo il 1937. Più tardi ospitò l'Associazione Giovanile Italiana (AGI) e diversi istituti scolastici. Attualmente è sede della scuola secondaria di primo grado "Vittorio Locchi". |
| Parola chiave | bambina|donna|bambino|scuola|edificio scolastico |