NUMERO INVENTARIO | 02737 |
AUTORE | Anonimo |
EDITORE/TIPOGRAFO | Gorizia : Cortesia |
SOGGETTO | Trasporto dell'immagine della Beata Vergine di Monte Santo da Gorizia al Monte Santo - 1922 |
TITOLO | Gorizia - La Madonna del Monte Santo (...) |
LOCALITà | Monte Santo/Sveta Gora - Salcano/Solkan (Nova Gorica) - Slovenia |
DATA | 1922 (edizione) |
NOME ARCHIVIO | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
FONDO | Collezione Mischou |
TIPOLOGIA | cartolina illustrata |
AFFRANCATURA | - |
TECNICA | stampa fotomeccanica |
Misure (altezza x larghezza) mm | 89x137 |
COLLOCAZIONE | S2 A38 |
NOTE | Sul recto: titolo " Gorizia - La Madonna del Monte Santo. La Vergine del Monte Santo ha ripreso il suo posto tra la commossa esultanza di tutti i paesi. li 2-10-1922"; tiitolo parallelo "Gorica - Mati Bosta ot Sveta Gora. Devica ot Sveta Gora je primia suoi Prostor. Sa dovolilo suoi Vasi". Sul verso: "Prop. Riservata F. Cortesia - Gorizia"; "15914". Cartolina non viaggiata. Una nota pervenuta con la cartolina permette di riconoscere da sinistra: don Giovanni Caneva segretario dell'arcivescovo); mons. Giovanni Tarlao (canonico scolastico del capitolo); mons. Leonardo Sion (decano del capitolo e vicario generale); mons. Francesco Borgia Sedej (arcivescovo di Gorizia); don Francesco Marega (teologo del III corso di teologia e futuro parroco di San Rocco ); mons. Antonio Geat (canonico e parroco della Metropolitana); don Federico Brumat (vicario corale della Metropolitana). |
Parola chiave |