| NUMERO INVENTARIO | 01728 |
| AUTORE | Anonimo |
| EDITORE/TIPOGRAFO | Senza indicazione |
| SOGGETTO | Gorizia - Piazzale Medaglie d'Oro (già Piazza Catterini) - Casa per l'Opera Nazionale Balilla |
| TITOLO | Gorizia - Palazzo dell'Opera Nazionale Balilla |
| LOCALITà | Gorizia |
| DATA | 1938 (timbro postale) |
| NOME ARCHIVIO | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
| FONDO | Collezione Mischou |
| TIPOLOGIA | cartolina illustrata |
| AFFRANCATURA | - |
| TECNICA | stampa rotocalco |
| Misure (altezza x larghezza) mm | 87x135 |
| COLLOCAZIONE | S1 A24 |
| NOTE | Sul recto, prima del titolo: "28037". Edificio razionalista progettato nel 1927 dall'architetto Umberto Cuzzi (1891-1973) e ultimato nel 1929. Nella costruzione vennero recuperati alcuni muri dell'edificio presistente (villa Ritter, cfr. inv. 01722, 01724-01727) gravemente colpito durante il primo conflittto mondiale. E' attualmente sede del Liceo Artistico Max Fabiani. |
| Parola chiave | uomo|donna|automobile|scuola|edificio scolastico |