| NUMERO INVENTARIO | 00364 | 
| AUTORE | ANONIMO | 
| EDITORE/TIPOGRAFO | A. Fagioli; P. Marzari; Schio | 
| SOGGETTO | GORIZIA - LARGO GIORDANO CULIAT – CASA DELLA G.I.L. | 
| TITOLO | Gorizia – Casa della G. I. L. | 
| LOCALITà | Gorizia | 
| DATA | 1943 (A STAMPA) | 
| NOME ARCHIVIO | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia | 
| FONDO | Collezione Mischou | 
| TIPOLOGIA | cartolina illustrata | 
| AFFRANCATURA | - | 
| TECNICA | fototipia | 
| Misure (altezza x larghezza) mm | 90x140 | 
| COLLOCAZIONE | S1 A5 | 
| NOTE | SUL VERSO: “ED. A. FAGIOLI – 1943”; LOGO; “DITTA P. MARZARI – SCHIO”. L'EDIFICIO, DI STILE RAZIONALISTA, FU COSTRUITO FRA IL 1934 E 1936 SU PROGETTO DEGLI ARCHITETTI FRANCESCO MANSUTTI E GINO MIOZZO. SORTO COME CASA DELLA GIOVANE ITALIANA, DIVENNE CASA DELLA GIOVENTÙ ITALIANA DEL LITTORIO (G.I.L.) DOPO IL 1937. PIÙ TARDI OSPITÒ L'ASSOCIAZIONE GIOVANILE ITALIANA (AGI) E DIVERSI ISTITUTI SCOLASTICI. | 
| Parola chiave | Gioventù Italiana del Littorio|Associazione giovanile Italiana|scuola| | 
 
    
    