Proiezione del film “Train de vie - un treno per vivere”
02 / 09 / 2012
alle ore 19.00, proiezione del film “Train de vie - un treno per vivere” di Radu Mihaileanu (Francia-Belgio-Romania 1998, durata 103’), nell’ambito del programma delle iniziative goriziane della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Ingresso libero e gratuito.
“Ridere è un altro modo di piangere”: con queste parole il regista, la cui famiglia fu internata in un lager, ha presentato il suo film “Train de vie - un treno per vivere”. Discendente di una famiglia di ebrei romeni internata in un lager, Mihaileanu racconta in modo poetico e surreale il tentativo degli abitanti ebrei di un piccolo villaggio dell’Europa dell’est di sfuggire alla deportazione e alla morte raggiungendo la Terra Santa.
Voce narrante è Schlomo, il matto del villaggio, i cui suggerimenti si rivelano inaspettatamente razionali nelle circostanze paradossali in cui si sviluppa la trama del film, con gli ebrei che si dividono tra falsi nazisti e prigionieri per potersi muovere senza essere arrestati e deportati. Si ride, perché alcune gag sono irresistibili, ma lo spettatore di questo cinema dell’assurdo non può dimenticare neanche per un momento la tragedia della realtà storica da cui ha preso l’avvio la favola poetica del treno diretto verso la Palestina. Anche per questo si è scelto questo film, anche se più recente e conosciuto di altri, come rappresentativo dell’umorismo ebraico: per non dimenticare che di umorismo, spesso dolente, e non di comicità si tratta, che le risate sono amare e che quasi sempre, dopo aver finito di ridere di una battuta o di un film, chi si ferma a riflettere trova più motivo di tristezza che di allegria.
a cura dell'Associazione Amici di Israele Gorizia.