VI Incontro biennale internazionale sul restauro audio - Scritture e Rimediazioni: metodi, estetica, tecniche
29 / 10 / 2008
La manifestazione, organizzata dall'Equipe dei Laboratori Audio del DAMS di Gorizia e in collaborazione con l'Equipe de recherche Esthétique, Musicologie et Créations
musicales del Dipartimento di Musica dell'Università di Parigi 8, è un momento, forse unico in Europa, di verifica e di confronto della sperimentazione e produzione nel settore del restauro audio e delle sue implicazioni musicologiche.
Questo convegno, dalla forte connotazione internazionale, si articolerà
in due momenti distinti di due giornate ciascuno: il primo a Parigi e il secondo a Gorizia ed intende affrontare le problematiche inerenti i differenti tipi di scrittura musicale e le nuove modalità di rimediazione che si sono sviluppate dopo la seconda guerra mondiale, prendendo in esame le loro reciproche relazioni e influenze.
In particolare le due Equipe lavoreranno attorno a questi tré ambiti di ricerca:
a) Nuovi tipi di scrittura musicale: con una particolare attenzione alla scuola spettrale
francese e alla scrittura multimediale;
b) Nuovi tipi di ri-scrittura e ri-composizione in ambito musicale: interazione fra una
dimensione elettronica e una strumentale dal vivo.
c) La riflessione estetica e filosofica sui nuovi tipi di scrittura e di ri-produzione nell'ambito
della creazione e della comunicazione musicale attuali.