PRESENTA UN
PROGETTO

"Corridoio culturale Paneuropeo nr. 5: Progetti di integrazione regionale"

09 / 10 / 2008

Prende il via a Gorizia, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, il quarto forum internazionale sul tema "II corridoio culturale paneuropeo n. 5: la cultura come strumento di integrazione europea", organizzato dall'associazione culturale Mitteleuropa.


L'iniziativa è dedicata alle istituzioni europee, nazionali, euro-regionali e regionali, alle diplomazie

e ai funzionari con responsabilità istituzionali nei progetti euroregionali, nonché agli studiosi ed
esperti di aree geo-politiche multietniche, ai media particolarmente interessati ai processi
transnazionali, alle Università, enti, associazioni e fondazioni culturali, ma anche alle
organizzazioni economiche e finanziarie impegnate nei mercati internazionali di riferimento.
I lavori del convegno - un vero e proprio tavolo di lavoro operativo a cui partecipano le delegazioni
di Albania, Austria, Repubblica Ceca, Croazia, Italia, Moldavia, Romania, Serbia, Slovacchia,
Slovenia, Ucraina, Ungheria, oltre all'Italia -, si articolano su due giornate: la prima è dedicata alle
proposte operative di progetti transnazionali, volti a collegare le varie realtà socio-culturali locali, in
un percorso internazionale da Aquileia a Kiev, lungo la direttrice del corridoio n. 5 e le sue
interconnessioni, che i rappresentanti dei diversi paesi intendono illustrare e presentare, con le
motivazioni.
Il corridoio paneuropeo n. 5 da Lisbona attraversa Madrid, Barcellona, Lyon, Torino, Milano,
Venezia, Trieste, Ljubijana, Zagreb, Budapest, Zahony, e arriva a Kiev. Le sue diramazioni e
connessioni interessano tutta l'area Balcanica attraverso l'interconnessione con il corridoio n. 8
(Tirana, Varna, Odessa), il n. 10 (Salisburgo, Belgrado, Istanbul) e il n. 4 (Dresda, Budapest,
Costanza).
Gli incontri proseguiranno venerdì con la selezione dei progetti in relazione alla rilevanza
transnazionale e a manifestazioni d'interesse condivise, alla rilevanza istituzionale del proponente,

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa