Scade martedì 31 ottobre il termine per presentare richiesta per il Bando Un Aiuto per la Scuola, con il quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia mette a disposizione un contributo straordinario di 60 mila euro totali a favore delle famiglie per l’anno scolastico 2017-2018. Il Bando, disponibile sul sito www.fondazionecarigo.it (nella sezione I contributi/Bandi e Programmi), si rivolge a famiglie con reddito ISEE pari o inferiore a 12 mila euro (certificazione ISEE 2017), residenti nella provincia di Gorizia e con figli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di età non superiore a 19 anni (nati dall’1.1.1998), che nell’anno scolastico 2016/2017 abbiano conseguito un positivo rendimento scolastico.
Sulla base di tali criteri, la Fondazione farà una valutazione comparativa complessiva, riservandosi anche di verificare la congruenza dei dati con i Servizi Sociali Territoriali, e stilerà, a proprio insindacabile giudizio, una graduatoria per l’assegnazione dei fondi. L’erogazione dell’aiuto sarà subordinata all’effettiva iscrizione scolastica dello studente.
I contributi saranno versati alle famiglie risultate assegnatarie nella misura di 400 euro nel caso in cui lo studente non abbia mai usufruito dell’aiuto della Fondazione in precedenza o ne abbia già usufruito ma abbia conseguito un risultato scolastico migliore dell’anno precedente. Il contributo sarà invece di 200 euro per chi abbia già usufruito dell’aiuto.
Sono escluse le scuole che prevedono il pagamento di rette per servizi diversi dalla refezione scolastica.
Le richieste devono essere presentate dal genitore entro il 31 ottobre 2017 compilando il modulo ritirabile negli uffici della Fondazione o scaricabile dal sito della Fondazione. Al modulo devono essere allegati la certificazione ISEE 2017 completa di DSU, l’autocertificazione dello Stato di Famiglia del richiedente, con riserva di acquisizione, in caso di assegnazione del contributo, del Certificato rilasciato dal Comune di residenza e copia del permesso di soggiorno se straniero; l’eventuale iscrizione al Centro per l’Impiego nel caso di genitore disoccupato; il certificato rilasciato dall’Istituto scolastico attestante la votazione conseguita in ogni singola materia alla fine dell’anno scolastico 2016/2017; l’attestazione di iscrizione e frequenza per l’anno scolastico 2017/2018 rilasciata dall’Istituto scolastico; la fotocopia di un documento d’identità valido e del codice fiscale del richiedente.
Per ogni nucleo familiare potrà essere effettuato un solo intervento.
Nel modulo di richiesta il genitore dovrà indicare come intende utilizzare il contributo eventualmente concesso, in modo da consentire alla Fondazione di conoscere meglio le esigenze degli studenti.
Per informazioni: Fondazione Carigo, via Carducci 2 – Gorizia, 0481/537111 (da lunedì a venerdì dalle 08.15 alle 13.15).