PRESENTA UN
PROGETTO

Musica cortese

Sabato 17/6 alle 21 la sala espositiva della Fondazione ospita il concerto "Chromatikos" di Bor Zuljan (liuto, arciliuto).



News pubblicata il
17 / 06 / 2017

Con l’occasione sarà visitabile anche in orario serale la mostra “Gorizia Magica. Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)”, allestita nella stessa sala espositiva, che non chiuderà alle 19 come di consueto, ma rimarrà aperta fino alla conclusione dell'evento.


L'appuntamento è proposto dal Dramsam - Centro Giuliano di Musica antica - nell'ambito di "Musica cortese. Festival internazionale di Musica antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia", realizzato con il sostegno e la collaborazione della stessa Fondazione.

Protagonista della serata dal titolo "Chromatikos", dedicata alla musica nuova a cavallo fra '500 e '600, Bor Zuljan, musicista sloveno di San Pietro che interpreterà al liuto e arciliuto, un repertorio che spiega come in questo periodo si affermi un nuovo modello di musica di impronta strumentale, del tutto svincolata dal repertorio vocale. Brani sperimentali con i quali i madrigalisti inseriscono cromatismi, termine derivato dall'uso medioevale di colorare le partiture, composte da sequenze di semitoni, per adattare la musica alla nuova emotività dei testi poetici. Un modo di scrivere e suonare che richiede l'invenzione di adeguati strumenti: nasce così l'arciliuto, creazione di Alessandro Piccinini e Carlo Gesualdo, entrambi compositori liutisti. Lo strumento si imporrà da subito in Europa per la sua ampia capacità espressiva, diventando simbolo di un'epoca.


 

Qui tutti i dettagli: http://bit.ly/2scl3FC

 

http://bit.ly/2scl3FC

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa