Venerdì 26 maggio 2017
Dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19
APERTURA STRAORDINARIA DELLA MOSTRA “GORIZIA MAGICA”
Sala espositiva Fondazione Carigo (Via Carducci, 2 - Gorizia)
Con l’apertura della sezione “Dai nostri scaffali: i ricordi dei bambini di ieri e degli appassionati di oggi”.
Alle 16.30
Tenda Apih, Giardini pubblici di Corso Verdi (Gorizia)
“GORIZIA MAGICA: PATRIA E GUERRA NELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA”
con Alberto Brambilla, membro dell’Équipe Littérature et Culture Italiennes della Sorbona
Alle 18
Sala espositiva Fondazione Carigo (Via Carducci, 2 - Gorizia)
“IL MONDO È DEI BAMBINI”
Concerto del coro scolastico della Scuola Primaria Paritaria Sant’Angela Merici di Gorizia
A seguire, alle 18.30
Visita guidata alla mostra “Gorizia Magica”
Alle 20
Sala espositiva Fondazione Carigo (Via Carducci, 2 - Gorizia)
“IL PICCOLO PRINCIPE”
Spettacolo che unisce danza e recitazione, per riscoprire un classico capace di affascinare grandi e bambini.
Con il Ballet Club di Ronchi dei Legionari, diretto da Monica Artino.
Scenografie a cura del Liceo Artistico “Max Fabiani” di Gorizia, con il coordinamento di Ivan Crico.
Voce recitante: Giulio Morgan.
Sabato 27 maggio 2017
Dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19
MOSTRA “GORIZIA MAGICA”
Sala espositiva Fondazione Carigo (Via Carducci, 2 - Gorizia)
Alle 17
Sala espositiva Fondazione Carigo (Via Carducci, 2 - Gorizia)
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “GORIZIA MAGICA”
Domenica 28 maggio 2017
Dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19
MOSTRA “GORIZIA MAGICA”
Sala espositiva Fondazione Carigo (Via Carducci, 2 - Gorizia)
Alle 15
Tenda Apih, Giardini di Corso Verdi (Gorizia)
“COME NASCE UN LIBRO PER RAGAZZI? PAROLE E IMMAGINI: LA MAGIA DEL LIBRO A FIGURE”
con Sergio Ruzzier, illustratore ed autore di libri per l’infanzia e non solo da anni attivo a New York,
e Davide Bevilacqua, designer grafico che ha curato l'immagine e l'allestimento di “Gorizia Magica”.
Alle 18
Sala espositiva Fondazione Carigo (Via Carducci, 2 - Gorizia)
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “GORIZIA MAGICA”