A cura della Biblioteca Statale Isontina e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, con la collaborazione della Rai Friuli Venezia Giulia.
Primo incontro della mini serie di appuntamenti di scrittura e documentari coorganizzata dalla Biblioteca statale isontina e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, con la collaborazione della Rai Friuli Venezia Giulia.
Pietro Spirito presenterà il suo libro "L'antenato sotto il mare: un viaggio lungo la frontiera sommersa" edito da Guanda, e converserà con il direttore della Bsi Marco Menato e con il regista Luigi Zannini, introdotti dalla responsabile media Bsi Margherita Reguitti.
Sarà l’occasione per approfondire i temi trattati nel libro, alcuni dei quali sviluppati con tecnica documentaria nei successivi documentari realizzati dalla sede Rai di Trieste. Dal mare sabbioso della laguna di Grado al Golfo di Trieste riemergeranno i relitti della nave oneraria romana affondata nel III secolo c.C, i bombardieri e i sottomarini della seconda guerra mondiale ma anche brigantini del Regno d’Italia.
Indagando memorie sul fondo del mare può succedere che le vicende possano alimentare fatti nel presente. Come nel caso del bombardiere B24 precipitato a largo di Porto Buso, che dopo la pubblicazione del libro è stato identificato mettendo in moto una complessa macchina per il ritrovamento e riconoscimento dei resti dell'equipaggio.