PRESENTA UN
PROGETTO

Bando Crescita Giovanile 2017

Mercoledì 1 marzo, alle 16, in sala conferenze, presentazione Bando Crescita Giovanile.



News pubblicata il
01 / 03 / 2017

Il nuovo Bando Crescita e Formazione Giovanile 2017 emanato dalla Fondazione Carigo per l’anno 2017 verrà presentato mercoledì 1 marzo alle 16 nella sala conferenze della Fondazione (via Carducci 2 - Gorizia).

Sono invitate a partecipare tutte le associazioni, gli enti pubblici e tutte le realtà che intendono presentare una richiesta di contributo per specifici progetti da realizzare prevalentemente nel territorio della ex provincia di Gorizia inerenti la promozione e lo sviluppo di attività sportive, ricreative e formative a favore dei giovani o volti all’integrazione e all’aggregazione giovanile. Il Bando si rivolge inoltre a interventi innovativi a carattere socio-culturale proposti da gruppi e da associazioni giovanili del territorio e, da quest’anno, a progetti da svolgere anche in ambito scolastico riguardanti la musica, il teatro, le attività di doposcuola, di educazione ambientale. Il Bando verrà pubblicato sul sito www.fondazionecarigo.it ed avrà scadenza 31 marzo 2017.

Durante l’incontro verranno illustrate le nuove regole per la presentazione dei progetti 2017, raccolte nella Guida alla presentazione dei progetti che verrà consegnata ai partecipanti, e verranno forniti chiarimenti ed informazioni utili alla compilazione, all’invio del modulo e alla rendicontazione.

Il Bando, che dispone di un plafond di 180.000 Euro (da confermare in sede di approvazione del Bilancio 2016), prevede un importo massimo erogabile di 5.000 euro per soggetto richiedente.

Prossimamente si prevede l’organizzazione di specifici incontri di presentazione per Bandi e Programmi relativi agli altri settori di intervento.

Gli uffici sono a disposizione per ogni chiarimento nei seguenti orari d’ufficio: da lunedì a venerdì dalle 08.15 alle 13.15 o al numero 0481/537111.

Link e Allegati

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa