UN ESODO D'ALTRI TEMPI NEL MEDITERRANEO: GLI ITALIANI DALLA JUGOSLAVIA
Introduzione a cura del prof. Georg Meyr, Presidente del Club Unesco di Gorizia.
La conferenza costituisce il quinto appuntamento del ciclo d'incontri sul tema “Le sfide del mediterraneo allargato”, a cura del Club per l'UNESCO di Gorizia.
RAOUL PUPO
Nato a Trieste nel 1952. Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste. Docente di storia contemporanea, profondo conoscitore del fenomeno delle foibe, di cui fu uno dei promotori della revisione storica, e dell’esodo Giuliano Dalmata. Membro delle commissioni miste storico-culturali italo-croata e italo-slovena; membro del comitato scientifico dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia. Numerose sono le sue pubblicazioni di opere a carattere storico-sociale.
Introduzione a cura del prof. Georg Meyr, Presidente del Club Unesco di Gorizia.
La conferenza costituisce il quinto appuntamento del ciclo d'incontri sul tema “Le sfide del mediterraneo allargato”, a cura del Club per l'UNESCO di Gorizia.
RAOUL PUPO
Nato a Trieste nel 1952. Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste. Docente di storia contemporanea, profondo conoscitore del fenomeno delle foibe, di cui fu uno dei promotori della revisione storica, e dell’esodo Giuliano Dalmata. Membro delle commissioni miste storico-culturali italo-croata e italo-slovena; membro del comitato scientifico dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia. Numerose sono le sue pubblicazioni di opere a carattere storico-sociale.