PRESENTA UN
PROGETTO

UN AIUTO PER LA SCUOLA

Assegnati in totale 54.600 euro a 146 famiglie isontine in difficoltà economica.



News pubblicata il
25 / 01 / 2017

 

A conferma di un’attenzione costante alle esigenze del territorio, la Fondazione Carigo ha assegnato, attraverso il Bando “Un Aiuto per la Scuola” a.s. 2016/2017, contributi pari a 54.600 euro a famiglie isontine in condizioni di difficoltà economica.

Conclusa la disamina delle richieste pervenute – 264 in totale, in linea con il precedente bando emanato nell’anno scolastico 2015/2016 – sono stati erogati 146 contributi, nella misura di 400 euro o 200 euro ciascuno, ad altrettanti nuclei famigliari con reddito ISEE inferiore ai 12 mila euro e con figli studenti delle locali scuole secondarie di secondo grado che abbiano conseguito buoni profitti scolastici. La graduatoria è stata determinata in primis dall’ISEE e, a parità di reddito, dalla media delle votazioni conseguite nell’anno scolastico precedente. Va precisato che in questa graduatoria non risulta alcun ISEE superiore a 7.800 euro.

Ai 40 mila euro previsti dal Bando, giunto alla terza edizione, la Fondazione ha deciso di aggiungere ulteriori 14.600 euro, stanziati in via straordinaria per premiare gli studenti particolarmente meritevoli che, pur rispondendo ai requisiti del bando, sulla base della graduatoria non erano risultati assegnatari del contributo.

“Il ruolo della Fondazione è quello di sostenere lo sviluppo della provincia di Gorizia e della sua comunità.”, sottolinea il Presidente della Fondazione Carigo Gianluigi Chiozza, “Per questo, in un momento storico di grande incertezza e instabilità come quello attuale, abbiamo sentito di dover essere ancor più vicini alle famiglie del nostro territorio, offrendo loro un aiuto che è allo stesso tempo un contributo economico e un sostegno al contrasto della dispersione scolastica”.

Nell’assegnazione delle risorse si è tenuto conto anche dei contributi deliberati con il precedente bando straordinario, mirando ad ampliare per quanto possibile il numero dei nuclei familiari destinatari e coprendo l’intero territorio della provincia. Per queste ragioni, il Bando ha assegnato contributi pari a 200 euro, anziché da 400, a chi risultasse idoneo ma avesse già usufruito del contributo nelle edizioni precedenti, salvo nei casi in cui il rendimento scolastico dello studente risultasse migliorato rispetto all’anno precedente.

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa