“Gorizia conTatto”: un progetto per la realizzazione di un sistema integrato di accessibilità al patrimonio storico e culturale di Gorizia per non vedenti e ipovedenti.
I luoghi interessati dal progetto “Gorizia conTatto” sono il Castello di Gorizia, il Museo della Grande Guerra e il Museo della Moda, la Sinagoga, la Chiesa di Sant’Ignazio, il Palazzo Attems e il Palazzo Coronini Cronberg.
Il progetto “Gorizia conTatto”, ideato e avviato da Italia Nostra Onlus - Sezione di Gorizia con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione di Gorizia, con il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e del Comune di Gorizia, coinvolge le Università degli Studi di Trieste e di Udine; l'ISIS “G. Galilei” di Gorizia, Settore Tecnologico, Corso “Costruzioni, ambiente e territorio”; l’Associazione “Amici di Israele”; i Musei Provinciali di Gorizia; la Parrocchia di Sant’Ignazio Confessore; la Fondazione Palazzo Coronini Cronberg.
I luoghi interessati dal progetto “Gorizia conTatto” sono il Castello di Gorizia, il Museo della Grande Guerra e il Museo della Moda, la Sinagoga, la Chiesa di Sant’Ignazio, il Palazzo Attems e il Palazzo Coronini Cronberg.
Il progetto “Gorizia conTatto”, ideato e avviato da Italia Nostra Onlus - Sezione di Gorizia con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione di Gorizia, con il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e del Comune di Gorizia, coinvolge le Università degli Studi di Trieste e di Udine; l'ISIS “G. Galilei” di Gorizia, Settore Tecnologico, Corso “Costruzioni, ambiente e territorio”; l’Associazione “Amici di Israele”; i Musei Provinciali di Gorizia; la Parrocchia di Sant’Ignazio Confessore; la Fondazione Palazzo Coronini Cronberg.