PRESENTA UN
PROGETTO

Bandi per contrasto povertà minorile

Lunedì 12/12 alle 15, nella sala conferenze della Fondazione, presentazione dei Bandi da 115 milioni di Euro.



News pubblicata il
12 / 12 / 2016

Si terrà lunedì 12 dicembre, alle 15, nella sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (via Carducci, 2- Gorizia), la presentazione dei primi due Bandi nazionali, “Prima infanzia” (0-6 anni) e “Adolescenza” (11-17 anni), relativi al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile istituito dal Governo, dal Forum del Terzo Settore e dalle Fondazioni di origine bancaria, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, e gestito dall’impresa sociale Con i Bambini.

All’incontro saranno presenti il Condirettore Generale dell’ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio), Alessandro Del Castello, il referente delle attività Istituzionali di Con i Bambini, Alessandro Martina. Sono invitate le scuole, le associazioni che si occupano di istruzione, educazione e formazione giovanile e tutti gli enti interessati.

Per molti bambini e ragazzi vivere in condizioni di povertà economica significa anche non avere accesso a un’adeguata istruzione e a servizi educativi e formativi fondamentali per lo sviluppo delle loro capacità, talenti ed aspirazioni. L’obiettivo dei Bandi attivati a valere sul Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è quello di contrastare questo fenomeno in preoccupante crescita.

Pubblicati sul sito dell’impresa sociale “Con i bambini” www.conibambini.org, i Bandi mettono a disposizione complessivamente 115 milioni di euro a livello nazionale (69 milioni di euro per la “Prima Infanzia” e 46 milioni di euro per l’“Adolescenza”) e sono rivolti a organizzazioni del terzo settore ed al mondo della scuola. Di questi fondi, oltre 5 milioni di euro (circa 3 milioni per la “Prima infanzia” e circa 2 milioni per l’“Adolescenza”) sono destinati al Triveneto per il finanziamento di iniziative a valenza regionale.

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa