PRESENTA UN
PROGETTO

Conoscere la Borsa - metà concorso

Primi nella classifica nazionale provvisoria i ragazzi della squadra LifeClass dell'Ist. Cankar di Gorizia!



News pubblicata il
09 / 11 / 2016
Raggiunto il traguardo di fase intermedia per il più grande concorso europeo di simulazione borsistica online.

Ben 35.429 squadre di studenti delle scuole superiori e studenti universitari, insegnanti, giornalisti e dipendenti delle Casse di Risparmio e Fondazioni hanno la possibilità di accrescere le proprie conoscenze in materia di economia e mercati azionari. Conoscere la Borsa è un’iniziativa europea, i cui partecipanti provengono, oltre che dall’Italia, da Germania, Francia, Lussemburgo, Svezia e Messico. L’attuale 34° edizione ha preso il via lo scorso 5 ottobre andrà avanti fino al 14 dicembre. Ecco qualche bilancio di metà concorso.

Scuola: il team capolista conduce la classifica con 52.567,96 euro.
A condurre la classifica italiana è il team LIfeClass, della Fondazione e Cassa di Risparmio di Gorizia. Gli studenti dell’ISIS Cankar di Gorizia sono riusciti ad accrescere il valore del proprio deposito dai 50.000 euro iniziali agli attuali 52.567,96 euro, grazie soprattutto ad investimenti nei titoli Caixabank S.A e Intesa Sanpaolo S.p.A.

Al Concorso partecipano 239 studenti di sei scuole secondarie di secondo grado della provincia di Gorizia, per un totale di 82 squadre, e due squadre composte da insegnanti.

In testa alla classifica del concorso università c’è invece il team I fuori sede, dell’Università degli studi di Palermo, che è riuscito ad incrementare gli iniziali 100.000 euro in deposito puntando su titoli come HP inc. e LafargeHolcim Ltd., e che si piazza dunque al primo posto con un capitale attuale di ben 100.633,54 euro.
Notevole inoltre la prestazione del team capolista per la classifica insegnanti, Sampre perdente, per la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Puntando su titoli di Morpho Sys AG e Südzucker AG. Sampre perdente occupa il primo piazzamento con un capitale totale ammontante a 50.057,25 euro.

Sostenibilità: strategia vincente
La crisi finanziaria mondiale ha mostrato l'importanza cruciale di un'economia ponderata a livello sociale ed economico. Per questa ragione, le strategie d’investimento sostenibili ricoprono un ruolo fondamentale nell'ambito del concorso di simulazione borsistica più famoso d'Europa.
A guidare la classifica della sostenibilità nel concorso scolastico è il team i Supergeil investitors, della Cassa di Risparmio di Cento. Con titoli quali Assicurazioni Generali S.p.A e Intesa Sanpaolo S.p.A. Il gruppo è riuscito a realizzare un aumento del valore di sostenibilità di ben + 919,82 euro.

Lo sforzo finale verso la meta
Non è ancora detta l’ultima parola sui vincitori! Fino al 14 dicembre 2016 c’è ancora tempo per ribaltare la classifica.
Anche quest’anno gli studenti delle scuole superiori e delle università potranno vincere uno dei numerosi premi offerti dalla Cassa di Risparmio / Fondazione di riferimento. Vince il concorso la squadra con il guadagno maggiore / con il ricavo più alto derivato da investimenti sostenibili. Inoltre, la squadra del concorso scolastico con il miglior guadagno realizzato in deposito parteciperà, insieme a tutti gli altri vincitori europei, allo European Event, che si terrà in Svezia dal 28 al 30 aprile 2017.

Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito alla pagina internet: www.conoscere-la-borsa.eu.

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa