"Dipingere l'essenza del luogo: il Giardino Viatori e i paesaggi goriziani dal Carso a Grado", mostra personale di Marina Legovini realizzata in collaborazione con la Biblioteca statale isontina.
Oltre una cinquantina gli acquerelli esposti accanto a olii su tela. Diverse le misure per racconti pittorici intimi guardando oltre l'orizzonte.
Tutte le opere puntano a ghermire e imprigionare i colori, le atmosfere, l’essenza di un istante di luce. Un risultato che oltre alla perizia dell'artista sublima il suo rapporto diretto con il il paesaggio, in un dialogo fra anima ed essenza della natura.
Belli e intensi gli acquerelli dedicati al “Giardino Viatori”, intrecci di colori e di sfaccettature, innumerevoli e cangianti delle magnolie riflesse nell’acqua, definite con piccole pennellate poetiche in un'insieme variopinto e idilliaco, intimo e raccolto.
E' invece la forza della natura dei colori del Carso e della Laguna di Grado che rende uniche le finestre su paesaggi di un territorio nel quale si fondono le tavolozze più ardite, intrise di rossi, verdi, gialli e mille sfumature di blu del mare. Magia e suggestione di panorami visti con gli occhi dell'arte.
La mostra resterà aperta fino al 27 novembre con ingresso libero da martedì a sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.