PRESENTA UN
PROGETTO

Storia evolutiva del volo animale

Ven 28/10, alle 18, in sala conferenze, presentazione quaderno didattico a cura del Museo Carsico, Geologico e Paleontologico di Monfalcone.



News pubblicata il
28 / 10 / 2016

Interverranno:

Proff.ssa Paola Benes
Ass.re alla Cultura Comune di Monfalcone

Dott.ssa Damijana Ota, etologa

Dott. Paolo Lenardon, naturalista
Museo Carsico Geol. e Pal.

Ferdinando Zimolo
Presidente Museo Carsico, Geol. e Pal.

Il volume è stampato con il contributo di:
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Comune di Monfalcone


A tutti i convenuti sarà data copia gratuita
(fino ad esaurimento scorte)

Il quaderno didattico segue l’omonima mostra svoltasi dal 4 al 22 giugno 2016 a Monfalcone nella sala espositiva del secondo piano del palazzetto Veneto, ottenendo una buona affluenza di pubblico e di critica.
In modo semplice e accessibile a tutti, il volume ricostruisce l’evoluzione del volo animale attraverso immagini e disegni, a partire dagli insetti, primi esseri volanti per proseguire poi con i rettili, gli uccelli ed infine i pipistrelli.
Il quaderno intende così, come i precedenti (Conoscere i trilobiti, le ammoniti, I rettili marini del Mesozoico, I fossili e la fossilizzazione, Le rudiste, Foreste di pietra,…), fungere da ausilio per gli insegnanti delle scuole di primo grado e guida alla conoscenza per tutti coloro che vogliono approfondire e estendere le loro conoscenze allo studio della Paleontologia e della Storia della Terra in modo semplice ma scientificamente corretto.

Link e Allegati

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa