PRESENTA UN
PROGETTO

BANDO UN AIUTO PER LA SCUOLA

Scadenza 28/10. Aiuti economici a famiglie disagiate della provincia con figli meritevoli studenti della scuole secondarie di II grado.



News pubblicata il
03 / 10 / 2016
Il contrasto della dispersione scolastica e il sostegno alle famiglie in difficoltà economica sono gli obiettivi del Bando “Un Aiuto per la Scuola” per l’anno scolastico 2016-2017 che la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ha predisposto per l’assegnazione di aiuti economici pari a 40 mila euro totali a famiglie disagiate (residenti nella Provincia di Gorizia) con figli meritevoli frequentanti scuole secondarie di II grado. La Fondazione conferma dunque anche quest’anno la sua attenzione alle esigenze del territorio e delle famiglie in particolare e rinnova il suo impegno a fianco del mondo della scuola e delle giovani generazioni. Il Bando, che ha scadenza 28 ottobre 2016, è rivolto alle famiglie residenti nella Provincia di Gorizia con figli studenti conviventi di età non superiore a 19 anni (nati dall’1.1.1997) che nella pagella di fine anno scolastico 2015/2016 abbiano conseguito un positivo rendimento. E’ previsto inoltre un reddito ISEE non superiore a Euro 12.000 (certificazione ISEE 2016). Le erogazioni saranno versate alle famiglie che rispondano ai requisiti del Bando, nella misura di 400 euro per ciascuna domanda nei casi in cui lo studente non abbia usufruito dell’aiuto della Fondazione nell’anno precedente, o ne abbia già usufruito ma abbia conseguito un risultato scolastico migliore dell’anno precedente. Il contributo sarà invece pari a 200 euro per chi abbia già usufruito dell’aiuto. Il Bando “Un Aiuto per la Scuola” 2016-2017, disponibile sul sito www.fondazionecarigo.it, prevede che le richieste debbano essere presentate dal genitore entro il 28 ottobre 2016 attraverso la modulistica ritirabile negli uffici della Fondazione o scaricabile dal predetto sito. Al modulo devono essere allegati la certificazione ISEE 2016 (nel caso di richiesta per figlio minore dovrà essere presentato l’ISEE MINORENNI, mentre per figlio maggiorenne l’ISEE ORDINARIO), l’autocertificazione dello Stato di Famiglia del richiedente, con l’impegno di produrre, in caso di assegnazione del contributo, il Certificato rilasciato dal Comune di residenza e copia del permesso di soggiorno se straniero; l’eventuale iscrizione al Centro per l’Impiego, nel caso di genitore disoccupato; il certificato rilasciato dall’Istituto scolastico attestante la votazione conseguita in ogni singola materia alla fine dell’anno scolastico 2015/2016; l’attestazione di iscrizione e frequenza per l’anno scolastico 2016/2017 rilasciata dall’Istituto scolastico; la copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità e la copia del codice fiscale del richiedente. Gli uffici della Fondazione, con sede in Via Carducci 2 a Gorizia, sono a disposizione per ogni chiarimento nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 08.15 alle 13.15 (tel. 0481/537111). Bando e Modulo di richiesta sono disponibili su questo sito nella pagina O contributi/Bandi e Programmi: http://bit.ly/BandoUnAiutoPerLaScuola

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa